18 C
Foligno
sabato, Maggio 3, 2025
HomeEconomiaUmbraGroup modello nazionale per il welfare

UmbraGroup modello nazionale per il welfare

Pubblicato il 10 Settembre 2021 10:55 - Modificato il 5 Settembre 2023 11:52

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

L’arte contro la violenza di genere: Fidapa dona quattro opere al Commissariato di Foligno

Realizzati dalle socie e artiste Irene Balduani, Donatella Marraoni e Laura Vedovati, i quadri saranno esposti nella stanza per le audizioni protette lanciando un messaggio forte e universale

Manovra fiscale, il Pd incalza la maggioranza: “Scivoloni di una democrazia svuotata”

Dopo il consiglio comunale aperto del 30 aprile scorso non si è fatta attendere la risposta dei “dem”: denunciata l’assenza di confronto sul bilancio comunale e l’aumento della Tari e chiesto un uso della sala comunale più orientato al dialogo sui problemi della città

Due folignati insigniti della Stella al merito del lavoro

Natascia Massini e Roberto Velotti sono stati tra i 14 umbri che si sono distinti per meriti eccezionali nel corso della loro carriera. Il prefetto Zito: “Rappresentano una straordinaria testimonianza di eccellenza, di abnegazione e di dedizione silenziosa al proprio dovere”

L’UmbraGroup modello nazionale per il welfare. Per il terzo anno consecutivo, infatti, l’azienda folignate ha ottenuto il rating di Welfare Champion a livello italiano, nell’ambito della ricerca Welfare Index Pmi, consolidando così la sua posizione di impresa con un sistema di welfare aziendale caratterizzato da ampiezza e distintività di queste iniziative, orientamento all’innovazione sociale, un consistente impegno economico-organizzativo e sistematico coinvolgimento di tutta la comunità professionale.

La cerimonia di premiazione si è tenuta nella giornata di giovedì 9 settembre al teatro Eliseo, a Roma, alla presenza – tra gli altri – dei ministri dello Sviluppo economico e del Lavoro e politiche sociali, Giancarlo Giorgetti e Andrea Orlando.

“Le persone sono al centro della vita lavorativa e sono la forza pulsante della nostra attività” ha commentato il Ceo di UmbraGroup, Antonio Baldaccini, a margine della cerimonia, sottolineando come il team sia la forza dell’azienda e come le politiche di welfare si ispirino proprio a questo, “cercando di creare un giusto equilibrio – ha spiegato – tra vita lavorativa e sfera personale” e rivolgendosi “non solo al dipendente, ma anche alla sua famiglia”.

Durante l’evento capitolino è stato presentato, inoltre, il Rapporto Welfare Index Pmi 2021, ricerca scientifica ampia e approfondita, nata per monitorare le iniziative di Welfare nelle imprese – di tutti i settori produttivi e di tutte le classi dimensionali – suddividendole in dodici aree: previdenza integrativa, sanità integrativa, servizi di assistenza, polizze assicurative, conciliazione vita-lavoro, sostegno economico, formazione, sostegno all’istruzione di figli e familiari, cultura e tempo libero, sostegno ai soggetti deboli, sicurezza e prevenzione, welfare allargato al territorio e alle comunità.

Delle 5.903 aziende che hanno preso parte alla ricerca 2021, 105 hanno ottenuto il rating di Welfare Champion. Di queste, solo 35 appartengono al settore industria come UmbraGroup.

Articoli correlati