27.6 C
Foligno
venerdì, Maggio 2, 2025
HomeAttualitàInsediamento del vescovo Sorrentino, celebrazione nella chiesa di San Giacomo

Insediamento del vescovo Sorrentino, celebrazione nella chiesa di San Giacomo

Pubblicato il 26 Agosto 2021 16:02 - Modificato il 5 Settembre 2023 11:55

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Da Foligno ad “Affari tuoi”, Alessio Merli torna a casa con 53mila euro

Quattro offerte rifiutate e una volontà ferrea di non accontentarsi, hanno permesso al giovane umbro di arrivare a tre pacchi dalla fine con ancora in gioco la somma più alta. Alla fine a dettare il risultato è stato il buon senso accompagnato dalla fortuna

A Foligno un congresso per promuovere una fisioterapia più inclusiva e consapevole

L’evento è in programma il 3 e 4 maggio a palazzo Trinci, per affrontare il tema dell’uso dei dati nella pratica clinica. Ad offrire il proprio contributo numerosi relatori e relatrici di spicco, tra cui Donata Columbro, Veronica Moretti e Valentina Buscemi

Ultraleggero precipitato a Castel Ritaldi: la vittima è Feliciano Stoppaccioli

L’imprenditore 71enne era alla guida del piccolo aereo quando è finito contro il capannone industriale di un’azienda di materiali medicali. A bordo un 23enne del luogo portato all’ospedale di Terni non in gravi condizioni

Non più piazza della Repubblica, bensì la chiesa di San Giacomo. Sarà questo il luogo in cui avverrà l’insediamento di monsignor Domenico Sorrentino nella Diocesi di Foligno. La decisione è stata presa nella giornata di giovedì, in virtù di quelle che sono le avverse previsioni meteo per sabato 28 agosto. La celebrazione, in programma alle 18, non si svolgerà più in piazza della Repubblica ma all’interno della chiesa di San Giacomo, per evitare eventuali problematiche legate al maltempo. A prevedere instabilità con possibilità di rovesci e grandine è stato il Servizio meteorologico dell’Aeronautica militare, che ha spinto – a malincuore – la Diocesi di Foligno a cambiare il luogo dell’inizio del ministero episcopale di monsignor Sorrentino. Tutti coloro che erano stati invitati troveranno posto in chiesa, nei bracci coperti del chiostro di San Giacomo e nelle sale dedicate e dotate di maxischermi nel rispetto delle norme anti Covid-19. Il presule di Assisi, che da sabato unirà “in persona episcopi” le due Diocesi, arriverà alle 16.20 nella chiesa di Santa Lucia a Capitan Loreto di Spello. Monsignor Sorrentino sarà accolto dal delegato ad omnia monsignor Giovanni Nizzi, dal cancelliere Fabio Cioccoloni, dal parroco don Diego Casini e dal sindaco di Spello Moreno Landrini. Alle 16.50 visita al “Germoglio meraviglioso” in via dei Cappuccini a Foligno. Il vescovo eletto visiterà un luogo simbolo della carità, voluto e gestito sotto l’egida della Caritas regionale dell’Umbria. Successivamente l’arrivo in piazza della Repubblica (17.30), dove Sorrentino riceverà il saluto delle autorità e si incontrerà brevemente con il sindaco Stefano Zuccarini. Poi la visita alla cripta della cattedrale di San Feliciano, dove il nuovo vescovo sarà accolto dal priore del capitolo della cattedrale monsignor Giuseppe Bertini. Verranno venerate le reliquie di san Feliciano e si svolgerà la visita alle tombe dei vescovi di Foligno lì sepolti. Alle 18 l’inizio della celebrazione nella chiesa di San Giacomo. L’amministratore apostolico, monsignor Gualtiero Sigismondi, porgerà il saluto al vescovo eletto e chiederà che sia data lettura della lettera apostolica con cui il Santo Padre Francesco lo ha nominato vescovo di Foligno. Quindi l’annuncio all’assemblea dell’insediamento di monsignor Sorrentino come vescovo di Foligno e il passaggio del pastorale che anticiperà la presa di possesso della cattedra e l’omaggio di una rappresentanza dei fedeli.

Fabio Luccioli
Fabio Luccioli
Direttore di Radio Gente Umbra e Gazzetta di Foligno

Articoli correlati