23.2 C
Foligno
sabato, Maggio 3, 2025
HomeCronacaFoligno, senza biglietto a bordo treno: denunciata 25enne

Foligno, senza biglietto a bordo treno: denunciata 25enne

Pubblicato il 25 Agosto 2021 16:20 - Modificato il 5 Settembre 2023 11:55

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Manovra fiscale, il Pd incalza la maggioranza: “Scivoloni di una democrazia svuotata”

Dopo il consiglio comunale aperto del 30 aprile scorso non si è fatta attendere la risposta dei “dem”: denunciata l’assenza di confronto sul bilancio comunale e l’aumento della Tari e chiesto un uso della sala comunale più orientato al dialogo sui problemi della città

Due folignati insigniti della Stella al merito del lavoro

Natascia Massini e Roberto Velotti sono stati tra i 14 umbri che si sono distinti per meriti eccezionali nel corso della loro carriera. Il prefetto Zito: “Rappresentano una straordinaria testimonianza di eccellenza, di abnegazione e di dedizione silenziosa al proprio dovere”

Foligno-Terontola, nei weekend di maggio modifiche alla circolazione ferroviaria 

Previste cancellazioni, limitazioni e variazioni di percorso per consentire i lavori di potenziamento infrastrutturale programmati da Rete ferroviaria italiana. Interessata la tratta tra le stazioni di Ponte San Giovanni e Perugia

Minaccia e violenza a pubblico ufficiale e interruzione di pubblico servizio. Sono i reati contestati ad una 25enne di origini nigeriane che viaggiava senza biglietto a bordo di un treno partito da Perugia. La donna, secondo quanto si apprende, si sarebbe rifiutata di scendere dal convoglio dopo che il capotreno l’aveva trovata senza titolo di viaggio. Giunti a Foligno ad intervenire gli uomini della Polfer guidati dal comandante Alessandro D’Antoni che, con non poche difficoltà, sono riusciti a far scendere la 25enne, che con il suo atteggiamento ostile ha causato un ritardo in partenza e in arrivo del treno e creato turbativa e disagio agli utenti. La donna, dunque, è stata denunciata. La vicenda rientra tra le attività dell’ottava operazione “Stazioni Sicure” del 2021, disposta, a livello nazionale, dal Servizio polizia ferroviaria nella giornata di ieri, 24 agosto, con 96 operatori del Compartimento polizia ferroviaria per le Marche, l’Umbria e l’Abruzzo. Operazione che si è conclusa con una denuncia, 434 persone controllate, 121 bagagli ispezionati, 42 stazioni interessate, 12 treni presenziati e 2 contravvenzioni elevate. Tutti i presidi di polizia ferroviaria dislocati nelle tre regioni di competenza territoriale sono stati coinvolti nell’operazione straordinaria, allo scopo di incrementare ulteriormente i livelli di sicurezza e gli ordinari dispositivi di controllo già in atto, contrastare il compimento di attività illecite.

Articoli correlati