16.3 C
Foligno
giovedì, Settembre 18, 2025
HomeAttualitàTrevi, a settembre al via i lavori al cimitero monumentale

Trevi, a settembre al via i lavori al cimitero monumentale

Pubblicato il 23 Agosto 2021 15:12 - Modificato il 5 Settembre 2023 11:56

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Bevagna ospita il Campionato italiano individuale di tiro con l’arco

Immersi nel verde del Camping Pian di Boccio, circa 280 arcieri si sfideranno per il titolo tricolore. L'edizione organizzata dagli Arcatores de Mevania sarà all'insegna della sostenibilità ambientale

A Foligno un weekend all’insegna del vintage e dello sport

Tutto pronto per "Carousel" e "La Francescana", i due festival in programma dal 19 al 21 settembre che tra abiti, biciclette e musica d’epoca trasformeranno la città in una macchina del tempo. Ad aprire gli eventi della ciclostorica un incontro dedicato a Gino Bartali

Quintana, inizia a muoversi il mercato cavalieri

Archiviata la Rivincita 2025, iniziano a rincorrersi le voci sui primi cambi di sella in vista del prossimo anno: due i rioni che sarebbero già al lavoro per nuovi ingaggi

Inizieranno a settembre i lavori, attesi ormai da diverso tempo, per la messa in sicurezza dei percorsi e della “galleria degli artisti” del cimitero monumentale di Trevi. Gli interventi interesseranno l’area sud ovest del cimitero – fanno sapere dall’amministrazione comunale -, dove sarà anche migliorata l’accessibilità di alcuni spazi e la fruibilità della parte più antica che da tempo necessita di manutenzione straordinaria. La spesa complessiva ammonta a 140mila euro e sarà finanziata con le risorse messe a disposizione annualmente dal Ministero degli Interni. L’intervento, inoltre, si aggiunge a quello in corso all’ex convento dei Cappuccini e a quello programmato nella cappella di Sant’Antonio. Lavori finanziati grazie alle somme messe a disposizione dai programmi regionali e statali per la riparazione del danno conseguente alle crisi sismiche del 1997 e del 2016. Con l’occasione saranno completati, infine, gli interventi per la realizzazione dell’area da adibire a “campo per lo spargimento ceneri”, con l’allestimento di un giardino delle rimembranze dove potranno essere disperse le ceneri dei defunti, secondo le modalità previste dalla normativa.

Articoli correlati