19.5 C
Foligno
giovedì, Agosto 7, 2025
HomeCronacaCoronavirus, leggero aumento nelle terapie intensive dell’Umbria

Coronavirus, leggero aumento nelle terapie intensive dell’Umbria

Pubblicato il 22 Agosto 2021 11:55 - Modificato il 5 Settembre 2023 11:56

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Umbria, dalla Regione 4 milioni per le rette di nidi e poli per l’infanzia

A beneficiare della misura saranno le famiglie con un Isee fino a 25mila euro, che potranno richiedere il contributo per il 2025/2026. Dal prossimo anno si cambia: nessun anticipo di spesa a carico dei genitori ma sostegno diretto e immediato

Foligno, dà in escandescenza e colpisce un operatore del 118 con un coltello

Spaventati dalle urla, alcuni residenti hanno allertato la polizia che ha avviato le indagini portando alla luce una storia di continue minacce e violenze perpetrate da un 53enne, con problemi di dipendenze, nei confronti degli anziani genitori. L’uomo è stato arrestato

Palio della Rivincita, la firma è di Lulu Nuti e Floating Beauty insieme ai ragazzi di EllElle

Per la realizzazione dell’ambito drappo di giostra scelti due artisti tra le voci più interessanti del panorama artistico contemporaneo italiano. Insieme a loro gli utenti della cooperativa folignate per un progetto che coniuga arte e sociale

Leggero aumento dei pazienti nelle terapie intensive dell’Umbria. Nella giornata di sabato 21 agosto, infatti, si sono registrati altri due ricoveri, per un totale di sei: quattro al Santa Maria di Terni e due al Santa Maria della Misericordia di Perugia. Parallelamente i ricoveri ordinari sono passati da 57 a 58, uno in più in 24 ore. Di questi, 31 si trovano all’ospedale perugino e i restanti 27 in quello ternano. Invariato il numero dei decessi, con 1.427 vittime da inizio pandemia.

Guardando agli altri dati riportati nella dashboard aggiornata alla mattinata di domenica 22 agosto, risultano altri 116 contagiati in 24 ore a fronte di 1.592 tamponi molecolari processati (1.062.297) per un tasso di positivi che si attesta al 7,28%, in rialzo rispetto all’ultimo report. Il Comune umbro con il maggior numero di casi Covid risulta Norcia con ben 25 cittadini positivi nell’ultima giornata, segue Terni con 24, Perugia con 14 e Città di Castello con 10. Sei, invece, i contagi di fuori regione. Nella Valle Umbra Sud riscontrati 6 casi a Spoleto, due a Foligno e uno a Giano dell’Umbria e Trevi. Per la città della Quintana anche quattro guariti: i casi attuali sono dunque 103, con 99 folignati in isolamento e sempre 4 ricoverati.

Tornando al resto dell’Umbria, i cittadini positivi al virus scendono sotto quota 2mila: sono al momento 1.958, ossia 51 in meno. Sono 167, invece, i nuovi guariti (57.484), mentre i casi totali hanno raggiunto quota 60.869. In isolamento 52 persone in meno in 24 ore per un totale di 1.900. Gli antigenici effettuati nell’ultima giornata sono stati 4.583 (639.995), mentre i vaccini inoculati 2.892. In totale 1.135.410 dosi somministrate dall’inizio della campagna vaccinale, pari al 94,33% di quelle consegnate al Cuore verde d’Italia (1.203.634). Prima dose per l’81,84% della popolazione umbra (631.959), ciclo completo per il 67,85% (523.411).  

Articoli correlati