16.8 C
Foligno
venerdì, Settembre 12, 2025
HomeAttualitàA Trevi torna “Lo zaino sospeso” per supportare le famiglie in difficoltà

A Trevi torna “Lo zaino sospeso” per supportare le famiglie in difficoltà

Pubblicato il 13 Agosto 2021 09:08 - Modificato il 5 Settembre 2023 11:58

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Per la terza volta l’arte di Luca Cisternino arriva sui biglietti della Lotteria Italia

Il giovane folignate ha vinto il concorso nazionale “Disegniamo la Fortuna”, con un disegno dal titolo “In volo su Londra” ispirato a Peter Pan. L’associazione Anfass: “Riconferma della capacità dell’arte di abbattere le barriere"

Sanità, servizi territoriali in crisi e carenza di personale: la denuncia del sindacato

A Foligno si fa fatica a coprire i turni pomeridiani nei centri di salute periferici, mentre a Sellano manca un infermiere da oltre un anno. Fp Cgil Usl Umbria 2: “Serve un cambio di rotta con assunzioni mirate”

Marino Bartoletti torna in Umbria con un doppio evento a Trevi e Montefalco

Venerdì 12 e sabato 13 settembre il giornalista incontrerà il pubblico per condurlo in un viaggio tra le sue opere, alla scoperta di storie, aneddoti e riflessioni che intrecciano sport, memoria e cultura. A promuovere l’evento l’associazione Eteria

Dopo la positiva esperienza dello scorso anno, trona a Trevi “Lo zaino sospeso”. Promossa dalla locale Caritas interparrocchiale diocesana, in collaborazione con i servizi sociali del Comune e la scuola, l’iniziativa benefica mira a supportare le famiglie in difficoltà economiche nell’acquisto di libri ed, in generale, di quanto necessario all’avvio dell’anno scolastico. Un obiettivo, tra l’altro, tutto racchiuso nel motto dell’iniziativa trevana che recita, appunto, “Compra un quaderno per tuo figlio e lasciane uno pagato per il compagno in difficoltà!”. Sull’iniziativa della città dell’olio è intervenuto anche l’assessore comunale alle politiche sociali, Stefania Moccoli.

“L’inizio dell’anno scolastico – ha spiegato – è fonte di stress e preoccupazione per molti nuclei del nostro territorio. Purtroppo non sempre si riesce ad affrontare tutto il carico di spese che esso comporta – ha continuato Moccoli – e soprattutto dove ci sono più figli in età scolare, tra abbonamento per i trasporti, mensa, libri e materiali vari, questo momento incide pesantemente sul bilancio familiare”. I ringraziamenti dell’assessore sono quindi andati alla Caritas per la sensibilità dimostrata e agli esercenti che hanno rinnovato l’adesione. Dunque, l’invito a tutti i cittadini a contribuire con un piccolo gesto “che, se fatto in tanti – sottolinea Stefania Moccoli –, consentirà agli studenti di Trevi di avere l’occorrente necessario per affrontare serenamente la scuola”.  

L’iniziativa “Lo zaino sospeso”, ricordiamo infine, è attiva all’Edicola Medioevo Trevi, Edicola Baiocco Borgo Trevi, cartoleria Carta&Co, Edicola Wiscky Bar e Conad Superstore di Piazza Umbra. Gli stessi esercizi aderenti che sono identificabili con l’apposita grafica affissa all’ingresso.

Articoli correlati