16.7 C
Foligno
giovedì, Novembre 6, 2025
HomeCulturaPiccoli escursionisti alla scoperta di Verchiano e delle sue montagne con “Bimbincammino”

Piccoli escursionisti alla scoperta di Verchiano e delle sue montagne con “Bimbincammino”

Pubblicato il 11 Agosto 2021 08:58 - Modificato il 5 Settembre 2023 12:03

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Edoardo Riganti Fulginei in concerto a Foligno per beneficenza

In programma per sabato 8 novembre al “San Domenico” e promosso dal Rotary Club, il concerto contribuirà ad una raccolta fondi in favore della ricerca per la Lafora. La presidente Busti: “Dobbiamo aiutarci gli uni con gli altri per dare un senso alla nostra esistenza”

Buoni cultura, stanziati dal Comune di Foligno 25mila euro per gli under 16

A partire da oggi, fino al prossimo 30 novembre, le famiglie potranno presentare la domanda per accedere al contributo che potrà essere utilizzato per l’iscrizione ad attività organizzate da associazioni ed organizzazioni del territorio. Previsti 100 euro per ogni minore

Foligno, il Pd chiede la convocazione della terza commissione per dare voce ai giovani

Dopo l’incontro degli scorsi mesi sul disagio giovanile, la minoranza ha avanzato una richiesta alla coordinatrice Tiziana Filena per l’audizione di studenti e ragazzi appartenenti alle associazioni del territorio. Obiettivo ascoltarne bisogni e richieste

L’amore per Verchiano e le sue montagne e la volontà di valorizzare la grande bellezza del territorio: nasce da questo il progetto Verchiano trekking, animato da un gruppo di abitanti che hanno portato alla luce 5 anelli escursionistici dai 6 ai 14 chilometri, completamente segnalati, di facile/medio impegno con partenza e arrivo dal centro del paese di Verchiano.

Tra le iniziative dell’associazione c’è “Bimbincammino”, dedicata ai bambini e alle loro famiglie, che si terrà il prossimo sabato 14 agosto. L’evento, condiviso dalla Pro loco di Verchiano e dalla locale comunanza agraria regalerà emozioni nella natura grazie alla “camminattrice” Loretta Bonamente, che nei panni di un simpatico personaggio condurrà i bambini lungo un percorso naturalistico, unendo all’esperienza del “passo dopo passo” la fiaba e la scoperta di luoghi magici dove giocare con i sensi e la creatività.

L’escursione – che segue un anello di circa sei chilometri con un dislivello di 200 metri – si svolgerà dalle 9 alle 12.30. Dal centro dell’abitato di Verchiano si prenderà la strada asfaltata in direzione Foligno (sent. 374). Superato il bivio per il paese di Croce di Verchiano, si prenderà il sentiero 374C che porta al Monte Puro. Si percorrerà una strada sterrata panoramica di circa 3,5 km e dopo aver passato due zone picnic e percorso un breve tratto in discesa su carrareccia si svolterà in un sentiero nel bosco di circa 1,5 km. Una volta giunti all’incrocio con la strada asfaltata girando a sinistra si tornerà al paese di Verchiano.

L’età consigliata per la partecipazione è fra i 5 e gli 11 anni. Si suggerisce di indossare scarponcini da trekking o in alternativa scarpe da ginnastica; avere uno zainetto con acqua e merenda e i bambini dovranno essere accompagnati da almeno un genitore. Per informazioni su costi e prenotazioni (da effettuare entro dopodomani giovedì 12 agosto) è possibile telefonare ai numeri 3389235119 (Loretta) 3294178819 (Stefano). Informazioni sull’associazione al sito web verchianotrekking.it

Articoli correlati