12.3 C
Foligno
sabato, Ottobre 18, 2025
HomePoliticaElezioni amministrative, si vota il 3 e 4 ottobre

Elezioni amministrative, si vota il 3 e 4 ottobre

Pubblicato il 4 Agosto 2021 15:44 - Modificato il 5 Settembre 2023 12:04

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

I Falchetti a Scandicci senza Ceccuzzi

Trasferta che vedrà i folignati, orfani del loro regista, impegnati su un campo sintetico contro una squadra ostica che non ha mai perso in casa. Manni: "Partita particolare, faremo di tutto per giocarcela al meglio"

Screening gratuiti in piazza con il Rotary Club di Foligno

Sabato 25 e domenica 26 ottobre il camper sanitario del Distretto 2090 offrirà visite specialistiche gratuite per la prevenzione del glaucoma, danni da fumo, controllo dei nei e prevenzione orale

Villa Fidelia, la Provincia cerca un partner per la gestione

L’obiettivo è quello di creare un sodalizio pubblico-privato per la valorizzazione del complesso monumentale di Spello. Rivolto a operatori economici, associazioni e enti del terzo settore, il bando prevede un’assegnazione di sei anni rinnovabili

Il decreto c’è. Le elezioni amministrative in programma per questo 2021 si terranno il 3 e 4 ottobre prossimi. Il ministro dell’Interno, Luciana Lamorgese, ha infatti adottato l’atto che fissa la data della prossima tornata elettorale che interesserà 1.162 comuni in tutta Italia per un totale di oltre 12 milioni di elettori chiamati a recarsi alle urne. In Umbria saranno undici le amministrazioni che andranno al rinnovo: cinque nel Perugino e sei nel Ternano. In particolare si tratta di Assisi, Bettona, Bevagna, Città di Castello e Nocera Umbra per quanto riguarda la provincia di Perugia e Amelia, Avigliano Umbro, Castel Giorgio, Montecastrilli, Otricoli e Parrano per quella di Terni.

Guardando, dunque, al territorio della Valle Umbra, la tornata elettorale interesserà – come anticipato – anche Bevagna, anche se ancora non si conoscono tutti i nomi di chi concorrerà per lo scranno più alto del borgo. Fatta eccezione per l’attuale sindaco Annarita Falsacappa. A pochi mesi dalla conclusione del suo mandato, infatti, l’attuale primo cittadino punta ad una seconda legislatura. Ignoti, per il momento, gli sfidanti, anche se sembra ormai certa la rottura all’interno della coalizione di centrosinistra. Rottura che potrebbe portare, quindi, alla nascita di una seconda candidatura.

Già ben avviata, invece, la corsa a palazzo a Nocera Umbra. Nella città delle Acque sono infatti due i nomi che concorreranno alla fascia tricolore nel post Bontempi, dopo il ritiro di Ugo Sorbelli annunciato negli scorsi giorni. Si tratta di Massimo Montironi, medico di medicina generale ora in pensione sostenuto dalla lista civica “Scegliamo Nocera”, e dell’onorevole Virginio Caparvi, segretario regionale della Lega sceso in campo con “Futura Nocera” con il favore dei partiti di centrodestra.

Articoli correlati