21.7 C
Foligno
venerdì, Luglio 18, 2025
HomeCronacaCovid-19, in Umbria tasso di positività al 7,8% ma c'è un ricovero...

Covid-19, in Umbria tasso di positività al 7,8% ma c’è un ricovero in meno

Pubblicato il 30 Luglio 2021 15:44 - Modificato il 5 Settembre 2023 12:05

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Svincolo di Scopoli, De Rebotti: “Al lavoro per avviare il cantiere entro il 2026”

Giovedì mattina in consiglio regionale l’intervento dell’assessore alle Infrastrutture in risposta all’interrogazione presentata da Enrico Melasecche. “Opera essenziale per risolvere problemi oggettivi di collegamento”

Dirigenti scolastici, chi resta e chi arriva a Foligno  

Pubblicato il Decreto con cui l’Ufficio regionale, guidato da Sergio Repetto, ha ufficializzato conferme e mutamenti negli incarichi di vertici degli istituti umbri in vista del nuovo anno

Foligno, preso lo scippatore di via Cairoli e via Clitunno

É un 43enne di origini italiane l’uomo che lo scorso fine settimana avrebbe derubato due anziane signore delle loro borse. Ad individuarlo la polizia, grazie alle testimonianze raccolte e alle immagini riprese dalla videosorveglianza

La crescita dei contagi non si ferma, ma gli indicatori di gravità sono ancora decisamente contenuti. L’Umbria del Covid-19 nella giornata di venerdì fa segnare altri 157 nuovi positivi, che portano a 1.586 le persone attualmente alle prese con il virus. Negli ultimi giorni i nuovi contagi sono stati sempre superiori alle cento unità, sorpassando di gran lunga i guariti. Nell’ultimo giorno le persone negativizzate sono state 18. Il tasso di positività è in aumento e arriva al 7,8%. I tamponi molecolari processati nelle ultime ventiquattro ore sono stati 2.001, mentre non è stato analizzato nessun nuovo test antigenico: il numero resta fermo a 555.129. Ad aumentare in maniera netta sono invece le persone in isolamento, più 243 in un giorno solo. In quarantena ora ci sono 1.570 persone.

OSPEDALI – L’aspetto che più interessa, attualmente, è quello dei ricoverati. I vaccini rimangono efficaci e il continuo aumento delle persone positive non sembra incidere più di tanto sulle ospedalizzazioni. Insomma, il virus non si sta manifestando più nelle sue forme più gravi. Venerdì i ricoverati in Umbria sono addirittura scesi, passando dai 17 del giorno precedente agli attuali 16. Stabili le terapie intensive, che ospitano ancora due persone. Sette i ricoveri a Perugia, 9 al “Santa Maria” di Terni, dove si trovano anche i pazienti in Rianimazione. Altro dato prezioso è quello che deriva dai decessi. Nessuna nuova vittima nelle ventiquattro ore, le morti sono ferme a 1.424.

NUOVI CONTAGI – Il comune di Montegabbione non è più “Covid free”, visto che nell’ultimo giorno è stato riscontrato un nuovo positivo. Non si ferma invece l’importante aumento di contagi a Città di Castello: sono 21 in un solo giorno. Trentatré i nuovi positivi a Terni, 26 a Perugia e 9 a San Giustino. Cinque i nuovi positivi a Foligno, dove ci sono 54 contagiati in isolamento e una persona ricoverata. A Castel Ritaldi c’è un nuovo guarito, così come a Spello mentre a Valtopina c’è un contagiato in più.

VACCINI – Alle 8 di venerdì le somministrazioni dei vaccini in Umbria sono arrivate a 992.941 dosi. Le inoculazioni sono servite per 559.678 prime dosi e 451.170 cicli completi. In termini percentuali, i vaccinati con prima dose sono il 72,57 della popolazione, mentre il 58,51% degli umbri ha ricevuto la doppia dose. Venerdì somministrate 8.200 dosi di vaccino anti Covid-19.

Fabio Luccioli
Fabio Luccioli
Direttore di Radio Gente Umbra e Gazzetta di Foligno

Articoli correlati