9.1 C
Foligno
sabato, Novembre 8, 2025
HomeAttualitàQuintana, presentato il palio per la Sfida 2021 firmato Maddalena Tesser

Quintana, presentato il palio per la Sfida 2021 firmato Maddalena Tesser

Pubblicato il 27 Luglio 2021 16:16 - Modificato il 5 Settembre 2023 12:06

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Il Papa in Umbria il prossimo 20 novembre

Leone XIV sarà presente per le conclusioni dell'81esima Assemblea generale della CEI, un programa ad Assisi. L'incontro tra il pontefice e i vescovi si terrà giovedì 20 nella basilica di Santa Maria degli Angeli

Sorgenti di Bagnara, la Regione avvia il percorso per ridefinire la concessione 

Pronto a partire un tavolo tecnico che avrà come obiettivo quello di garantire l'approvvigionamento idrico delle aree della regione servite dalla sorgente, riconoscendo al contempo i diritti della comunità

Con la “Carta dello sport” 5mila euro per le attività delle persone con disabilità

Una misura economica che tiene conto di 25 possibili beneficiari, ognuno dei quali potrà usufruire di un massimo di 200 euro

È nella cornice della corte di Palazzo Trinci che, ieri sera, è stato svelato il Palio per la Sfida della Giostra Quintana 2021. Lo stesso per il quale i dieci binomi rionali sfideranno il dio Marte il prossimo 7 agosto in occasione della “Singolar Tenzone” al Campo de li Giochi. L’opera, presentata ufficialmente alla presenza anche del presidente dell’Ente Giostra, Domenico Metelli, nel corso dell’evento “…aspettando la Giostra”, porta la firma dell’artista Maddalena Tesser. Ed è stata proprio l’autrice a spiegare come il Palio sia un dipinto ricamato nel quale il disegno costruisce uno scenario narrativo nel quale si intrecciano le varie figure e ruoli legati alla Giostra della Quintana. Nel dettaglio, il campo della tela o il campo della Giostra, è determinato da un albero intorno al quale si espandono e prendono vita i vari elementi che rappresentano gli stemmi dei dieci rioni di Foligno. La superficie del dipinto, poi, allude a quella di un tappeto o di un arazzo, “un telo magnifico – commenta l’artista – in cui poter riposare o farsi trasportare altrove”.

Con la presentazione ufficiale del Palio, dunque, procede il calendario di appuntamenti che separa la città dalla sua manifestazione principe, le cui modalità di svolgimento in sicurezza, come già riportato da Rgunotizie nei giorni scorsi, sono proprio in queste ore oggetto di studio sui tavoli della prefettura.

Così come quelle relative al Corteo Storico, il cui sfilare per le vie del centro, in programma il 6 agosto, rischia di saltare proprio alla luce delle norme Covid. A non saltare, comunque, sarà il servizio delle dieci taverne che, da domani 28 luglio, apriranno le porte agli avventori. Un servizio, anche in questo caso e per il secondo anno consecutivo, condizionato dalle misure anti contagio, che imporranno alle taverne stesse di rispettare le regole di sicurezza in vigore nei ristoranti.

Articoli correlati