25.8 C
Foligno
venerdì, Settembre 19, 2025
HomeCulturaOmaggio musicale a Caruso della Fondazione Carifol

Omaggio musicale a Caruso della Fondazione Carifol

Pubblicato il 27 Luglio 2021 12:00 - Modificato il 5 Settembre 2023 12:06

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Il Foligno cerca il riscatto contro il Camaiore. Manni: “Consci della nostra identità”

I Falchetti, orfani di Grea, domani affronteranno al "Blasone" la matricola del campionato, che arriva da una vittoria contro il Prato. Il tecnico biancazzurro: "Loro squadra giovane e che battaglierà, dovremo essere bravi a giocare come sappiamo fare"

Contributi bollette over 65: c’è tempo fino al 17 ottobre

Il Comune di Foligno ha stanziato fondi per oltre 74mila euro a sostegno delle persone anziane per far fronte all’aumento del costo delle forniture e all’inflazione. Potranno accedere al fondo i richiedenti con Isee inferiore a 20mila euro

Foligno, la biblioteca comunale diventa “cantiere di digitalizzazione”

Al via due progetti finanziati con fondi Pnrr e realizzati con l’Università Roma Tre che vedranno la digitalizzazione e catalogazione di documenti del fondo sugli spettacoli teatrali custoditi dalla “Dante Alighieri”
Cento anni fa moriva Enrico Caruso (1873-1921) che oltre ad essere il più grande tenore del mondo fu anche compositore e paroliere; ispirò molti musicisti che crearono per lui grandi successi ma anche canzoni dimenticate. La Fondazione Cassa di Risparmio di Foligno propone – per onorare la memoria del grande cantante – un programma musicale che, grazie ad una preziosa ricerca, includerà quasi tutte queste canzoni, scritte da per Caruso.
Il concerto Enrico Caruso. La sua musica, le sue parole è in programma per domani mercoledì 28 luglio alle 21 nella terrazza Michelangelo Antonioni di Villa Fabri a Trevi e vedrà l’esibizione del tenore Mark Milhofer con Marco Scolastra al pianoforte. 

Tra le canzoni scritte da Enrico CarusoAdorables Tourments; No! Nun di ca so stato I’; Fenesta Abbandunata; Dreams of Long Ago; Canzona a Dispietto; Tiempo Antico; Ave Maria (Campane a sera); Serenata (Souvenirs d’un Concert).
A queste seguirà un intermezzo (piano solo) con l’esecuzione di: Napoli 1903 di Leonardo Ciampa (2021);  Napoletana da “Scugnizza” di Mario Costa.
Terza parte dello spettacolo quella dedicata alle canzoni scritte per Enrico Caruso: Tu non mi vuoi più ben di Antonio Pini-Corsi; Seconda mattinata di Francesco Paolo Tosti; Mattinata di Ruggero Leoncavallo; Vieni di Luigi Denza; Lolita di Arturo Buzzi-Peccia; Io ti sento! di Francesco Paolo Tosti; Torna Amore di Arturo Buzzi-Peccia; Chitarrata abruzzese di Francesco Paolo Tosti e  Sotto il Ciel di Gabriele Sibella
Il concerto è ad ingresso libero fino ad esaurimento dei posti con prenotazione obbligatoria all’ufficio turistico del Comune di Trevi telefonando al numero 3934843582

Articoli correlati