7 C
Foligno
lunedì, Novembre 10, 2025
HomeAttualitàMaturità 2021, a Foligno 186 diplomati con il massimo dei voti

Maturità 2021, a Foligno 186 diplomati con il massimo dei voti

Pubblicato il 26 Luglio 2021 13:46 - Modificato il 5 Settembre 2023 12:06

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Sbraga, Pellegrini e poi Sylla: i Falchi battono il Siena e si prendono il secondo posto

Il Foligno surclassa gli ospiti e ottiene la seconda piazza grazie a tre reti che arrivano al termine di un match dominato. Manni: "I ragazzi hanno interpretato benissimo la partita"

Con “Nocera Umbra alle 5’” dopo quasi 70 anni si rialza il sipario dell’“Alphatenia”

Riportato in via dopo uno straordinario e accurato restauro, il teatro della città delle Acque si prepara alla sua prima stagione. Dieci gli spettacoli in cartellone tra compagnie umbre e dell’Italia Centrale: si parte il 30 novembre

Falchetti, sfida d’alta quota contro il Siena in un “Blasone” gremito

Si prevede un match caldissimo tra due squadre che lottano per le stesse posizioni in classifica. Allo stadio atteso il pubblico delle grandi occasioni

Sono stati 186 gli studenti e le studentesse di Foligno che hanno strappato il massimo dei voti all’esame di maturità 2021. Un esame, condizionato dalla pandemia per il secondo anno consecutivo, cui si sono presentati in 732. Tra questi, sono stati 140 i candidati che hanno ottenuto una votazione di 100/centesimi e 46 che, invece, sono anche riusciti ad aggiudicarsi la lode. Infine, solo 3, nel complesso, coloro i quali non sono riusciti a diplomarsi.

IL DETTAGLIO – Facendo, poi, un focus su ogni singola scuola della città della Quintana, ad emergere è il fatto che, ancora una volta, gli studenti del liceo scientifico “Marconi” hanno ottenuto le votazioni migliori. Sono stati, infatti, ben 48 i candidati di via Isolabella a conquistare 100/centesimi, e 16 coloro che hanno ottenuto il punteggio “cum laude”. In questo senso, e come già riportato da Rgunotizie nei giorni scorsi, un contributo importante è arrivato dal fenomenale quinto che non ha visto nemmeno un voto sotto le tre cifre. A presentarsi all’esame, ricordiamo, sono stati 207 studenti spalmati su dieci classi. Segue il liceo classico, linguistico e delle scienze umane “Frezzi – Beata Angela” con 41 cento e 12 cento e lode. In questo caso, i maturandi erano 145 per un totale di otto classi. Centoquarantaquattro per 7 quinti, invece, gli studenti dell’istituto tecnico economico “Scarpellini” che hanno affrontato l’esame scolastico per eccellenza. Tra questi, sono stati 28 coloro che hanno raggiunto i 100/centesimi e 12 quelli cui è stata conferita anche la lode. Poi, l’istituto tecnico tecnologico “Da Vinci” dove i cento ottenuti dagli studenti sono stati 14 e sei, invece, le lodi, su un totale di 124 ragazzi. Tra i 112 divisi in sette classi dell’istituto professionale “Orfini”, invece, sono stati 9 i maturandi che hanno letto “100/centesimi” accanto al proprio nome.

IL CONFRONTO – In generale, ce n’è abbastanza per affermare, senza timore di smentita, che i numeri della maturità 2021 a Foligno, se confrontati con quelli dello scorso anno, sono al rialzo. Sottolineando, comunque, che rispetto al 2020 sono stati 16 in più i candidati all’esame – 732 quest’anno di contro ai 716 dell’anno passato -, il computo dei 100/centesimi e dei cento con lode è aumentato. Come detto, il 2021 ha visto 140 studenti raggiungere la votazione di cento, dieci in più rispetto ai 130 della maturità 2020. Sorride anche il dato relativo al “cum laude”: lo scorso anno a Foligno erano stati 32 i maturandi ad essere premiati con ‘l’ulteriore riconoscimento’, nel 2021, come detto, ben 46. Dimezzato, infine, anche il numero di coloro che non sono riusciti a diplomarsi: tre, quest’anno, contro i 6 del 2020.

Articoli correlati