Nei giorni scorsi aveva fatto il giro degli smartphone il video di una donna che lamentava l'operato della commissione esaminatrice del liceo “Frezzi” e, in generale, dei professori. La dirigente Marinangeli passa al contrattacco: “Irruzione arrogante”
Mercoledì mattina il via agli esami maturità, che in città coinvolgono 856 studenti e studentesse dei cinque istituti scolastici. Tra chi si è detto soddisfatto, chi è uscito con qualche dubbio e chi si è visto “tradito” dalle tracce: ecco com’è andata
A partire da domani gli alunni degli istituti italiani e regionali si confronteranno con il tema di italiano. Intanto è partito il “toto traccia”: tra gli autori papabili D’annunzio, Svevo e Calvino, ma anche Montale e Ungaretti, mentre per l’attualità si guarda all’intelligenza artificiale
Si inizia con la prima prova, quella d'italiano. Tra le tracce Quasimodo e Moravia, ma anche Piero Angela e l'Elogio dell'attesa nell'era di Whatsapp tratto da un articolo di Belpoliti
Allo “Scarpellini” di Foligno gli ex alunni sono rientrati nella loro vecchia aula, riprenendo i propri posti. In cattedra l'insegnante di Ragioneria, Emma Bovini
Ruben Ponte ha concluso il suo percorso di studi all’Itt “Da Vinci” con 12 mesi di anticipo usufruendo dell’“abbreviazione per merito”. “Ero alla ricerca di nuovi stimoli”
Tra i 732 candidati all’esame di stato, sono stati 140 a raggiungere ‘cento’ e 46 ad ottenere anche la lode: ecco tutti i numeri dalle scuole cittadine