28.8 C
Foligno
martedì, Agosto 5, 2025
HomeAttualitàFoligno, contro il caldo torrido il Comune mette a disposizione due strutture...

Foligno, contro il caldo torrido il Comune mette a disposizione due strutture per gli anziani

Pubblicato il 27 Giugno 2021 11:51 - Modificato il 5 Settembre 2023 12:12

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Si finge cliente e ruba un profumo da oltre 100 euro: denunciato 42enne folignate

L’uomo, con precedenti alle spalle, ha approfittato di un momento di distrazione della commessa per nasconderlo nei jeans e uscire dal negozio. Individuato dalla polizia in pochi giorni grazie alle immagini delle telecamere, è stato denunciato per furto aggravato

Il “Tabernacolo” dell’Alunno è tornato a casa

Martedì 5 agosto la riconsegna al Museo capitolare diocesano di Foligno, dopo un complesso e accurato intervento di restauro durato tre anni. Il recupero dell’opera, intaccata dal tempo, è stato finanziato con i fondi dell’8xmille

A Spello con “Visioni Sonore”, dove musica, arte e immagini si intrecciano

In programma per mercoledì 6 agosto, all’interno del cartellone di “Incontri per le strade”, un evento multisensoriale dedicato ai giovani. Le esibizioni proposte promuovono la futura apertura del servizio di Informagiovani nel borgo umbro

Contro le temperature torride dell’estate il Comune di Foligno torna a mettere a disposizione degli anziani, anche quest’anno, due strutture in cui poter trascorrere le ore più calde, ma non solo. Si tratta di Casa Serena ex Onpi (tel. 0742391250) e della Residenza servita ex Cur in via dei Monasteri (tel. 0742357971), dove i cittadini potranno usufruire di tutta una serie di servizi, compresi i pasti. Per necessità legate ai trasporti per raggiungere le due strutture o per altre esigenze di mobilità, inoltre, sarà possibile contattare invece l’associazione Auser Foligno (numero verde 800995988 oppure al numero 0742353179) oppure la Polisportiva disabili cooperativa sociale (tel. 0742321473).

Dal Comune raccomandano, poi, alle persone sole e anziani di chiedere aiuto, in caso di bisogno, a conoscenti e vicini di casa e di tenere una lista di numeri di telefono di persone da contattare in caso di necessità ed in particolare, oltre al numero del medico di medicina generale, alcuni numeri utili in caso di emergenza (guardia medica, nelle ore notturne, prefestive e festive 0742339010 – 118 – Distretto Sanitario di Foligno: 0742339294 – Comando Polizia Municipale 0742330650).

Diramato, infine, in collaborazione con il distretto sanitario folignate anche il vademecum stilato annualmente dal Ministero della Salute, che raccomanda a tutta la popolazione – ma sempre con particolare riferimento a bambini ed anziani – il rispetto di una serie di semplici abitudini e precauzioni che possono contribuire notevolmente a ridurne gli effetti nocivi  sulla salute. In particolare di uscire di casa nelle ore meno calde della giornata, indossare indumenti leggeri, di cotone o lino, proteggere la testa dal sole diretto e gli occhi con occhiali da sole. E ancora bere molti liquidi, mangiare molta frutta e verdura, evitare gli alcolici, fare pasti leggeri, porre attenzione alla conservazione domestica degli alimenti, usare il potere rinfrescante dell’acqua e conservare correttamente i farmaci.

Articoli correlati