22.9 C
Foligno
giovedì, Luglio 17, 2025
HomeCulturaA Foligno “Gli splendori del barocco” con la Gioventù musicale

A Foligno “Gli splendori del barocco” con la Gioventù musicale

Pubblicato il 19 Giugno 2021 10:01 - Modificato il 5 Settembre 2023 12:13

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Giubileo dei Giovani, a Foligno 465 ragazzi da tutto il mondo

Dal 24 al 28 luglio prossimi saranno in città, ospitati da famiglie e parrocchie. Nei giorni di permanenza in Umbria parteciperanno a cammini spirituali, momenti di preghiera e di festa. Venerdì 25 la messa in cattedrale e in serata il ritrovo al Campo de li Giochi

Foligno, Brafa Musicoro saluta la “Gonzaga”

A distanza di nove mesi dal suo insediamento il generale lascia la guida del Centro di selezione e reclutamento nazionale dell’esercito. L’avvicendamento con il nuovo comandante è in agenda per il 23 luglio prossimo

Cinquantasette mongolfiere pronte a solcare i cieli dell’Umbria

Provenienti da 22 Paesi di tutto il mondo, parteciperanno alla 38esima edizione dell’Italian International Balloon Grand Prix. L’evento è in programma dal 25 luglio al 3 agosto prossimi, coinvolgendo Gualdo Cattaneo, Massa Martana e il lago Trasimeno

A Foligno si continua a respirare aria di musica con l’evento “Gli splendori del Barocco”. Protagonista sarà la Gioventù Musicale, in collaborazione con l’Orchestra da Camera del Conservatorio “Morlacchi” di Perugia, nata all’interno del “Laboratorio Barocco” tenuto dal direttore Salvatore Dell’Atti. Sarà proprio lui a dirigere l’orchestra nel concerto di domenica 20 giugno alle ore 21 all’auditorium “San Domenico”, per celebrare così la Festa europea della Musica. Il programma prevede la realizzazione di brani di illustri personaggi del passato, quali J.S. Bach con “Aria dalla suite n°3 in re maggiore” e “Aria sulla quarta corda”, F.G. Haendel con l’opera lirica “Giulio Cesare in Egitto” e ancora Vivaldi con il concerto in sol minore per archi e basso continuo. Infine, Rameau con “Les Indes Galantes”, “Les Sauvages” e “Forêts paisibles”. L’evento musicale sarà organizzato nel rispetto delle normative vigenti anti Covid sul distanziamento. È gradita la prenotazione per riservare il proprio posto scrivendo alla mail pelli.giuseppe@alice.it oppure telefonando al 3355846881.

Articoli correlati