30.6 C
Foligno
giovedì, Luglio 17, 2025
HomeAttualitàStrafoligno, l’edizione 2021 ai nastri di partenza: ecco le modifiche alla viabilità

Strafoligno, l’edizione 2021 ai nastri di partenza: ecco le modifiche alla viabilità

Pubblicato il 17 Giugno 2021 11:00 - Modificato il 5 Settembre 2023 12:14

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Svincolo di Scopoli, De Rebotti: “Al lavoro per avviare il cantiere entro il 2026”

Giovedì mattina in consiglio regionale l’intervento dell’assessore alle Infrastrutture in risposta all’interrogazione presentata da Enrico Melasecche. “Opera essenziale per risolvere problemi oggettivi di collegamento”

Dirigenti scolastici, chi resta e chi arriva a Foligno  

Pubblicato il Decreto con cui l’Ufficio regionale, guidato da Sergio Repetto, ha ufficializzato conferme e mutamenti negli incarichi di vertici degli istituti umbri in vista del nuovo anno

Foligno, preso lo scippatore di via Cairoli e via Clitunno

É un 43enne di origini italiane l’uomo che lo scorso fine settimana avrebbe derubato due anziane signore delle loro borse. Ad individuarlo la polizia, grazie alle testimonianze raccolte e alle immagini riprese dalla videosorveglianza

Tutto pronto per l’edizione 2021 della Strafoligno, gara podistica organizzata dall’Atletica Winner Foligno del presidente Gian Luca Mazzocchio che vedrà correre per le vie del centro storico cittadino 800 runners. L’appuntamento con la competizione, che per la prima volta si terrà in notturna, è in programma per domani, venerdì 18 giugno, a partire dalle 20.30. E proprio in vista dell’importante appuntamento sportivo, sono state rese note le disposizioni adottate dal Comune di Foligno sul fronte viabilità per garantire il regolare svolgimento della corsa.

L’ordinanza prevede, in particolare, l’istituzione del divieto di sosta con rimozione in via passeggiata dei Canapè, via Madonna delle Grazie, via Ciri e via Umberto I, nel tratto da via Piermarini a via Oberdan, dalle 16 alle 24; in via Bolletta dalle 17 alle 24; in via Oberdan, nel tratto da via Umberto I a corso Cavour, e in via Chiavellati dalle 18 alle 24; in via Umberto I, nel tratto da via Garibaldi a via Piermarini, e in via Garibaldi dalle 19 alle 24. Disposto, poi, il divieto di transito – fatta eccezione per residenti e autorizzati – all’interno del centro storico dalle 20 alle 24 agli incroci tra via Madonna delle Grazie e via Santa Maria Infraportas, piazzale Firenze e ponte della Liberazione, via Gentile da Foligno e via IV Novembre, via Bolletta e via Garibaldi, via Umberto I e via Oberdan, via Chiavellati e la rampa di via Nazario Sauro, via Santa Caterina e via Vignola.

Durante il periodo di sospensione della circolazione è vietato il transito di qualsiasi veicolo non al seguito della gara, in entrambi i sensi di marcia del tratto interessato dal transito dei concorrenti; è vietato a tutti i conducenti di veicoli immettersi nel percorso interessato dal transito dei concorrenti. Disposto, infine, l’obbligo per tutti i conducenti di veicoli provenienti da strade o da aree che intersecano e che si immettono su quella interessata dal transito dei concorrenti di arrestarsi prima di impegnarla rispettando le segnalazioni manuali o luminose degli organi preposti alla vigilanza o del personale dell’organizzazione; e ai conducenti di veicoli ed ai pedoni di non attraversare la strada.

Articoli correlati