21.6 C
Foligno
lunedì, Agosto 4, 2025
HomeCulturaPalio dei Quartieri, Nocera rinuncia alle gare ma non alla voglia di...

Palio dei Quartieri, Nocera rinuncia alle gare ma non alla voglia di fare festa

Pubblicato il 31 Maggio 2021 15:50 - Modificato il 5 Settembre 2023 12:22

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Giubileo dei Giovani, le emozioni dei pellegrini folignati

C’è chi è partito a piedi e chi ha raggiunto Roma in pullman, ma per tutti quella a Tor Vergata è stata un’esperienza bella e indimenticabile: il racconto dei giovani ma anche dei sacerdoti che li hanno accompagnati

Ss75, auto in avaria viene urtata da una bisarca: mezzi fuori strada e due feriti

L’incidente è avvenuto nel pomeriggio di lunedì all’altezza di Rivotorto lungo la carreggiata in direzione Foligno, rendendo necessario anche l’intervento dell’elisoccorso per il trasporto dei conducenti in ospedale. Chiusa temporaneamente la corsia di marcia

Innocenzi inarrestabile: per lui il settimo cappotto ad Ascoli

La Giostra marchigiana in onore di Sant’Emidio si è conclusa con una quarta tornata di spareggio tra il “cannibale” e Lorenzo Melosso. A dividerli solo sei punti grazie ai quali il sestiere di Porta Solestà ha portato a casa il 38esimo palio

Per il secondo anno consecutivo Nocera Umbra rinuncia alla sfida tra Borgo San Martino e Porta Santa Croce ma non alla voglia di fare festa. Ecco allora che l’Ente Palio ha deciso di mettere in calendario una tre giorni, dal titolo “Nocera nel Palio”, con un format ridisegnato sulla base delle misure dettate dall’emergenza sanitaria. Niente gare, ma tutta una serie di eventi celebrativi collaterali che prenderanno il via venerdì 6 agosto per poi concludersi domenica 8 agosto.

Il programma è ancora in via di definizione, ma di certo c’è che per tutto il weekend nella piazza bassa e in tutto il centro storico sventoleranno bandiere e vessilli con i colori di Borgo San Martino e Porta Santa Croce. “L’obiettivo – spiegano dall’Ente Palio – è quello di vivere e far vivere l’intero borgo”. Non mancherà il pomeriggio del “Garzoncello”, spazio dedicato ai giovani e giovanissimi dei due Quartieri, così come sono previste forme di intrattenimento e spettacolo. Si potranno anche degustare i “sapori” e gli “odori” delle Taverne di San Martino e Santa Croce.

E poi, la domenica sera, a conclusione dei tre giorni della Festa, nel corso di una cerimonia in fase di strutturazione, verrà assegnato il Palio 2021 alla città. L’opera d’autore, ideata e disegnata dal maestro Aldo Canzi, rappresenterà un omaggio, da parte di tutti i contradaioli, a Nocera e al suo spirito protettore, che ancora una volta è dovuto scendere ad abbracciare e proteggere i suoi amati figli. Il programma dettagliato, che prevede anche altri piccoli eventi di avvicinamento, tra cui, per la prima volta, una mostra dei Palii a palazzo Dominici, verrà comunicato nelle prossime settimane.

Articoli correlati