18.8 C
Foligno
domenica, Agosto 3, 2025
HomeAttualitàAnche a Foligno riaprono le palestre all’insegna dell’entusiasmo di gestori e clienti

Anche a Foligno riaprono le palestre all’insegna dell’entusiasmo di gestori e clienti

Pubblicato il 24 Maggio 2021 10:54 - Modificato il 5 Settembre 2023 12:23

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Dopo 77 anni torna con la sua inseparabile fisarmonica a suonare a Cancelli

Il primo giugno scorso l’88enne Carlo Micanti ha raggiunto la frazione folignate per suonare in occasione della festa dell’Ascensione, come aveva fatto anche il 19 maggio del 1955

A Nocera Umbra c’è aria di festa: presentata l’edizione 2025 del Palio dei Quartieri

Un programma denso quello che accompagnerà la settimana che va dal 4 al 10 agosto, tra le consuete sfilate, l’animazione dei vicoli e le gare tra Borgo San Martino e Porta Santa Croce. Caparvi: “Fieri della nostra rievocazione storica”

Lavori sulla Orte-Falconara, niente treni tra Terni e Foligno fino al 6 settembre

Il prossimo mercoledì prenderanno il via gli interventi di potenziamento infrastrutturale e tecnologico lungo la linea ferroviaria che attraversa Umbria e Marche: tutte le modifiche previste

Tapis roulant e pesi hanno ricominciato a muoversi anche nelle palestre di Foligno. Come stabilito dal governo, infatti, da stamane le strutture hanno potuto riaccogliere i primi clienti. Un primo passo verso la normalità per uno dei settori maggiormente colpiti dalla pandemia. Seppur ancora con regole stringenti per ciò che concerne la sicurezza, dal mantenimento delle distanze all’uso della mascherina passando per il divieto delle docce, il sentimento comune dei gestori delle palestre folignati è “entusiasmo”.

“Non vedevamo l’ora di riaprire le porte ai nostri clienti – spiega a Rgunotizie.it Maria Assunta Siena del Flex Village – e di rimetterci in moto dopo mesi di chiusura pesanti anche dal punto di vista economico. Dal canto nostro, abbiamo riaperto seguendo tutte le disposizioni arrivate da palazzo Chigi – prosegue -, e va contestualmente sottolineata la grande attenzione al rispetto delle regole dimostrata dai clienti, rigorosi a tal punto che quasi non hanno bisogno di indicazioni”. L’auspicio di Maria Assunta è che il quadro epidemiologico migliori con il tempo, così da poter lasciarsi effettivamente alle spalle un periodo difficile.

E di “mesi bui” parla anche Andrea Mochetti di CrossFit Foligno. “Oggi si ricomincia a vedere la luce – racconta – e l’entusiasmo è grande”. Lo è tanto per Andrea, quanto per i suoi clienti. “Considerando che questo, in condizioni normali, sarebbe un periodo di bassa stagione – spiega a tal proposito – c’è stata una grande risposta da parte loro che ci ha piacevolmente sorpreso”. Una risposta importante che il responsabile della struttura interpreta come segnale tangibile della voglia di normalità delle persone. “Lo sport è una terapia fisica ma anche sociale – commenta Andrea – e la riapertura di oggi è un primo passo verso la ripresa di quella community che solo lo sport è capace di creare”. I sacrifici, anche economici, continuano inevitabilmente ad esserci “ma – parola del gestore – ripensando agli sorsi mesi non ci spaventa niente e ci siamo fatti trovare pronti ed organizzati”.

Così come ha fatto Emanuele Guerrini di Aequilibrium. “È emozionante riaccogliere in palestra i clienti – spiega – ed è un importante segnale di ripresa sia psicologica che economica”. Sì, perché, come racconta Emanuele, sono stati diversi gli investimenti fatti per allinearsi alle disposizioni anti contagio. “Oggi ciò che conta – sottolinea poi – è la concreta ripartenza dei rapporti con i cineti, vera base dello sport”. Nella speranza che in futuro, anche grazie ai vaccini, non ci siano altre battute d’arresto, il responsabile di Aequilibrium pone infine l’accento sulla grande voglia di ricominciare ad allenarsi delle persone, “magari con ancora qualche piccolo timore – conclude – ma certamente con grande attenzione alle regole”.

Articoli correlati