14 C
Foligno
mercoledì, Maggio 7, 2025
HomeCronacaCoronavirus, Umbria vicinissima alla zona bianca

Coronavirus, Umbria vicinissima alla zona bianca

Pubblicato il 21 Maggio 2021 11:23 - Modificato il 5 Settembre 2023 12:24

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Vus alla ricerca di operai, impiegati e tecnici: previste 15 assunzioni 

L’azienda multiutility ha avviato la procedure di selezione per nuove figure professionali che saranno inserite con contratto a tempo indeterminato: ecco tutte i profili richiesti. Le candidature andranno presentate entro il 25 maggio

Foligno, dopo due settimane dimessa dall’ospedale neonata prematura

La piccola, nata dopo 34 settimane di gestazione, è in buone condizioni. Al momento del parto pesava 1520 grammi

Banda dei furti incastrata da un video: tra i colpi messi a segno anche uno da 20mila euro

Grazie alle immagini riprese da un vicino, la polizia è riuscita ad individuare i membri del sodalizio criminale che agiva tra Foligno, Trevi e Todi. Da lì l’articolata indagine che ha portato all’arresto di quattro giovani, mentre un quinto è attualmente ricercato

L’Umbria è vicinissima al traguardo della “zona bianca”. A dirlo sono i numeri del report settimanale del Nucleo epidemiologico regionale, che restituiscono un indice Rt dello 0,75 rispetto allo 0,66 nazionale (sempre calcolato dal Nucleo umbro). “La curva dei contagi – annuncia Marco Cristofori, componente del Nucleo epidemiologico umbro – sta assumendo una andamento diverso, scende più velocemente e lo ha fatto soprattutto nell’ultima settimana”. Per gli esperti i fattori sono diversi, a cominciare dalla campagna di vaccinazione e un clima più caldo, che contrasta lo sviluppo di malattie respiratorie. “Siamo molto vicini ai 50 casi ogni 100mila abitanti – spiega l’assessore alla Salute, Luca Coletto – il che ci porta nelle vicinanze della fascia bianca”. La fotografia a lunedì scorso mostra come in Umbria i contagi siano 56,74 ogni 100mila abitanti: 48,95 per il territorio della Usl2 e 62,31 per quello della Usl1. La Valnerina è praticamente “Covid free”, con un solo caso riscontrato in tutta la popolazione. Le uniche due città dove c’è ancora qualche criticità sono Montefalco e Umbertide, con i contagi oltre i 200 ogni 100mila abitanti. L’Alto Tevere è l’unico territorio sopra 100 (124,33 per la precisione), mentre a Foligno ora restituiscono 38,56 contagi ogni 100mila abitanti. Insomma, se il trend dovesse continuare ad essere quello degli ultimi giorni, l’Umbria sperimenterà per la prima volta la “zona bianca”. GLI ALTRI NUMERI – Nelle ultime settimane le oscillazioni dei contagi per fasce d’età si sono ridotte sempre più. La categoria 0-18 è quella che rimane sempre sopra la media, mentre quella 79-70 rimane sempre al di sotto della media regionale. “Il rapporto tra positivi e tamponi – analizza Carla Bietta del Nucleo epidemiologico regionale – è di 3,78 e comporta una capacità di gestione del tracciamento dei contagi, riuscendo così a fronteggiare casi di piccoli cluster territoriali”. A rincuorare è anche la discesa energica dei ricoveri ordinari e la diminuzione delle Terapie intensive. Si muove anche l’indicatore dei decessi, anche se in questo caso i numeri sono chiaramente più bassi.

Fabio Luccioli
Fabio Luccioli
Direttore di Radio Gente Umbra e Gazzetta di Foligno

Articoli correlati