22.6 C
Foligno
sabato, Maggio 3, 2025
HomeAttualitàGualdo Cattaneo dice no alla plastica monouso

Gualdo Cattaneo dice no alla plastica monouso

Pubblicato il 17 Maggio 2021 14:53 - Modificato il 5 Settembre 2023 12:25

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

L’arte contro la violenza di genere: Fidapa dona quattro opere al Commissariato di Foligno

Realizzati dalle socie e artiste Irene Balduani, Donatella Marraoni e Laura Vedovati, i quadri saranno esposti nella stanza per le audizioni protette lanciando un messaggio forte e universale

Manovra fiscale, il Pd incalza la maggioranza: “Scivoloni di una democrazia svuotata”

Dopo il consiglio comunale aperto del 30 aprile scorso non si è fatta attendere la risposta dei “dem”: denunciata l’assenza di confronto sul bilancio comunale e l’aumento della Tari e chiesto un uso della sala comunale più orientato al dialogo sui problemi della città

Due folignati insigniti della Stella al merito del lavoro

Natascia Massini e Roberto Velotti sono stati tra i 14 umbri che si sono distinti per meriti eccezionali nel corso della loro carriera. Il prefetto Zito: “Rappresentano una straordinaria testimonianza di eccellenza, di abnegazione e di dedizione silenziosa al proprio dovere”

Il Comune di Gualdo Cattaneo scende in campo per la tutela dell’ambiente e lo fa diventando “plastic free”. L’amministrazione guidata dal sindaco Enrico Valentini ha, così, siglato un protocollo d’intesa – con il beneplacito della Valle Umbra Servizi – con l’associazione Plastic Free Onlus, il cui motto consiste appunto nel liberare il mondo dalla plastica. Ad oggi, infatti, l’associazione è riuscita a liberare l’ambiente da circa 563mila chilogrammi di plastica. Lo scopo dell’accordo è essenzialmente quello di sensibilizzare l’intera cittadinanza in tema di rifiuti, attraverso giornate ecologiche che coinvolgeranno tutto il territorio comunale. Verranno così organizzati appuntamenti per la raccolta di plastica e spazzatura. In prima fila anche le scuole, così da far comprendere anche ai più giovani l’importanza della salvaguardia ambientale attraverso programmi formativi ed azioni pratiche. In Italia ci sono oltre 8 milioni di studenti che, potenzialmente, con 200 giorni scolastici consumano oltre un miliardo di bottigliette all’anno. “Grazie agli sponsor, alle donazioni liberali e al supporto dell’istituto scolastico – ha dichiarato il sindaco Valentini, che si è detto entusiasta dell’iniziativa – possiamo impegnarci insieme a Plastic Free Onlus ad acquistare e donare depuratori d’acqua così da permettere ad ogni studente di riempire gratuitamente la propria borraccia di acqua pura, evitando – ha concluso il sindaco – l’acquisto di bottigliette in plastica”.

Articoli correlati