22.2 C
Foligno
sabato, Settembre 20, 2025
HomeAttualitàGiornata mondiale della Croce Rossa: Foligno e Montefalco rispondono "presente"

Giornata mondiale della Croce Rossa: Foligno e Montefalco rispondono “presente”

Pubblicato il 7 Maggio 2021 09:17 - Modificato il 5 Settembre 2023 12:27

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Il Foligno cerca il riscatto contro il Camaiore. Manni: “Consci della nostra identità”

I Falchetti, orfani di Grea, domani affronteranno al "Blasone" la matricola del campionato, che arriva da una vittoria contro il Prato. Il tecnico biancazzurro: "Loro squadra giovane e che battaglierà, dovremo essere bravi a giocare come sappiamo fare"

Contributi bollette over 65: c’è tempo fino al 17 ottobre

Il Comune di Foligno ha stanziato fondi per oltre 74mila euro a sostegno delle persone anziane per far fronte all’aumento del costo delle forniture e all’inflazione. Potranno accedere al fondo i richiedenti con Isee inferiore a 20mila euro

Foligno, la biblioteca comunale diventa “cantiere di digitalizzazione”

Al via due progetti finanziati con fondi Pnrr e realizzati con l’Università Roma Tre che vedranno la digitalizzazione e catalogazione di documenti del fondo sugli spettacoli teatrali custoditi dalla “Dante Alighieri”

Foligno e Montefalco rispondono presente all’appello della Giornata mondiale della Croce Rossa che ricorre domani 8 maggio, data di nascita del fondatore Henry Dunant. “Abbiamo aderito con piacere – commenta il sindaco della città della Quintana, Stefano Zuccarini – per rendere onore all’impegno quotidiano di milioni di volontari a servizio della gente e delle situazioni”. Il primo cittadino, che spiega anche come abbia ricevuto a palazzo Orfini Podestà una delegazione della Croce Rossa per ringraziare il presidente folignate, Roberto Pagliacci, pone poi l’accento sull’importanza del lavoro degli operatori in questi mesi di emergenza sanitaria. Accogliendo, dunque, l’invito del Comitato locale e dell’Associazione nazionale comuni italiani, l’Ente di piazza della Repubblica ha esposto, a partire dal primo maggio scorso e per una settimana intera, la grande bandiera sulla facciata del palazzo comunale.

Analogamente, anche il Comune di Montefalco ha deciso di esporre la bandiera dal 2 al 9 maggio. “L’obiettivo – spiega il vicesindaco della città del Sagrantino, Daniela Settimi – è celebrare l’8 maggio in quanto anniversario della nascita della organizzazione umanitaria più grande del mondo, che ha come unico scopo quello di alleviare le sofferenze dell’uomo, senza distinzione alcuna”. Sempre Settimi evidenzia poi come sia, questa, un’occasione per ringraziare il comitato locale della sezione montefalchese composta da numerosi volontari impegnati quotidianamente nel sostegno di vulnerabili e bisognosi. “Un impegno – sottolinea, infine, il vicesindaco della Ringhiera dell’Umbria – profuso con grande intensità anche in questo delicato anno di pandemia”.

Articoli correlati