16.1 C
Foligno
martedì, Agosto 5, 2025
HomeAttualitàGiornata mondiale della Croce Rossa: Foligno e Montefalco rispondono "presente"

Giornata mondiale della Croce Rossa: Foligno e Montefalco rispondono “presente”

Pubblicato il 7 Maggio 2021 09:17 - Modificato il 5 Settembre 2023 12:27

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Giubileo dei Giovani, le emozioni dei pellegrini folignati

C’è chi è partito a piedi e chi ha raggiunto Roma in pullman, ma per tutti quella a Tor Vergata è stata un’esperienza bella e indimenticabile: il racconto dei giovani ma anche dei sacerdoti che li hanno accompagnati

Ss75, auto in avaria viene urtata da una bisarca: mezzi fuori strada e due feriti

L’incidente è avvenuto nel pomeriggio di lunedì all’altezza di Rivotorto lungo la carreggiata in direzione Foligno, rendendo necessario anche l’intervento dell’elisoccorso per il trasporto dei conducenti in ospedale. Chiusa temporaneamente la corsia di marcia

Innocenzi inarrestabile: per lui il settimo cappotto ad Ascoli

La Giostra marchigiana in onore di Sant’Emidio si è conclusa con una quarta tornata di spareggio tra il “cannibale” e Lorenzo Melosso. A dividerli solo sei punti grazie ai quali il sestiere di Porta Solestà ha portato a casa il 38esimo palio

Foligno e Montefalco rispondono presente all’appello della Giornata mondiale della Croce Rossa che ricorre domani 8 maggio, data di nascita del fondatore Henry Dunant. “Abbiamo aderito con piacere – commenta il sindaco della città della Quintana, Stefano Zuccarini – per rendere onore all’impegno quotidiano di milioni di volontari a servizio della gente e delle situazioni”. Il primo cittadino, che spiega anche come abbia ricevuto a palazzo Orfini Podestà una delegazione della Croce Rossa per ringraziare il presidente folignate, Roberto Pagliacci, pone poi l’accento sull’importanza del lavoro degli operatori in questi mesi di emergenza sanitaria. Accogliendo, dunque, l’invito del Comitato locale e dell’Associazione nazionale comuni italiani, l’Ente di piazza della Repubblica ha esposto, a partire dal primo maggio scorso e per una settimana intera, la grande bandiera sulla facciata del palazzo comunale.

Analogamente, anche il Comune di Montefalco ha deciso di esporre la bandiera dal 2 al 9 maggio. “L’obiettivo – spiega il vicesindaco della città del Sagrantino, Daniela Settimi – è celebrare l’8 maggio in quanto anniversario della nascita della organizzazione umanitaria più grande del mondo, che ha come unico scopo quello di alleviare le sofferenze dell’uomo, senza distinzione alcuna”. Sempre Settimi evidenzia poi come sia, questa, un’occasione per ringraziare il comitato locale della sezione montefalchese composta da numerosi volontari impegnati quotidianamente nel sostegno di vulnerabili e bisognosi. “Un impegno – sottolinea, infine, il vicesindaco della Ringhiera dell’Umbria – profuso con grande intensità anche in questo delicato anno di pandemia”.

Articoli correlati