19.9 C
Foligno
sabato, Maggio 3, 2025
HomeAttualitàValtopina, lavori di pubblica utilità per chi percepisce il reddito di cittadinanza

Valtopina, lavori di pubblica utilità per chi percepisce il reddito di cittadinanza

Pubblicato il 4 Maggio 2021 10:20 - Modificato il 5 Settembre 2023 12:27

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Agenti della polizia locale salvano 14enne in difficoltà sul Topino

L’episodio nel pomeriggio di venerdì 2 maggio. Il ragazzo é stato portato a riva grazie all’aiuto di una fune messa a disposizione da un passante

A Foligno mille studenti in strada per gridare “no” alla violenza di genere

Giovedì mattina la manifestazione organizzata dai ragazzi e dalle ragazze del liceo “Frezzi-Beata Angela” lungo le vie e le piazze del centro storico. L’auspicio dei promotori far riflettere i loro compagni e toccare le coscienze anche degli adulti

Da Foligno ad “Affari tuoi”, Alessio Merli torna a casa con 53mila euro

Quattro offerte rifiutate e una volontà ferrea di non accontentarsi, hanno permesso al giovane umbro di arrivare a tre pacchi dalla fine con ancora in gioco la somma più alta. Alla fine a dettare il risultato è stato il buon senso accompagnato dalla fortuna

Sono tre i progetti messi campo dal Comune di Valtopina per consentire ai percettori del Reddito di cittadinanza (Rdc) di svolgere attività utili alla collettività, quale forma di inclusione ma anche di restituzione sociale a fronte del beneficio economico ricevuto attraverso tale misura. La giunta comunale ha, infatti, approvato i cosiddetti Puc (Progetti utili alla collettività), dando il via libera all’impiego di persone titolari di Rdc in attività di pubblica utilità in ambito culturale, sociale, artistico, ambientale, formativo e di tutela dei beni comuni. 

“I tre interventi – spiega il sindaco di Valtopina, Lodovico Baldini – prevedono un impegno orario di 12-16 ore settimanali e verranno organizzati tramite gli uffici comunali. Saranno attivati nelle prossime settimane, appena il Comune di Foligno, capofila della Zona sociale n. 8 e titolare dei fondi per la realizzazione degli stessi, fornirà i nominativi dei percettori di Reddito di cittadinanza che potranno essere coinvolti e impiegati a servizio della comunità valtopinese”.

Il primo Puc è denominato “Cura e manutenzione spazi ed edifici pubblici comunali” e prevede lavori di manutenzione e cura delle aree verdi comunali, riparazione e verniciatura dei giochi per bambini, restauro e mantenimento dell’arredo urbano, piccole manutenzioni negli edifici di proprietà comunale inclusi quelli scolastici, diserbamento stradale urbano e attività di sfalcio nel centro urbano, nelle periferie e nelle frazioni. 

Il secondo progetto s’intitola “Aiutare il cittadino” e riguarda attività di supporto al lavoro del personale comunale, tramite servizio di portineria ed accoglienza utenti, segreteria, orientamento ed informazione dei cittadini su servizi e uffici comunali, smistamento documenti, supporto agli uffici dell’area Affari Generali, Sociale e Cultura nello svolgimento delle diverse attività. 

Il terzo è chiamato “Sostegno alla comunità” e i beneficiari saranno impiegati in vigilanza e controllo all’entrata e all’uscita delle scuole, accompagnamento degli studenti allo scuolabus, supporto nelle attività di protezione civile.

Articoli correlati