11.3 C
Foligno
sabato, Novembre 8, 2025
HomePoliticaFoligno, in consiglio comunale anche i lavori a Capodacqua

Foligno, in consiglio comunale anche i lavori a Capodacqua

Pubblicato il 27 Aprile 2021 10:23 - Modificato il 5 Settembre 2023 12:29

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Il Papa in Umbria il prossimo 20 novembre

Leone XIV sarà presente per le conclusioni dell'81esima Assemblea generale della CEI, un programa ad Assisi. L'incontro tra il pontefice e i vescovi si terrà giovedì 20 nella basilica di Santa Maria degli Angeli

Sorgenti di Bagnara, la Regione avvia il percorso per ridefinire la concessione 

Pronto a partire un tavolo tecnico che avrà come obiettivo quello di garantire l'approvvigionamento idrico delle aree della regione servite dalla sorgente, riconoscendo al contempo i diritti della comunità

Con la “Carta dello sport” 5mila euro per le attività delle persone con disabilità

Una misura economica che tiene conto di 25 possibili beneficiari, ognuno dei quali potrà usufruire di un massimo di 200 euro

Si parlerà anche della frazione di Capodacqua nella prossima seduta del consiglio comunale di Foligno, convocata per giovedì 29 aprile alle 14 e trasmessa in diretta streaming (https://foligno.civicam.it). Maggioranza ed opposizione saranno infatti chiamate all’approvazione del completamento delle opere infrastrutturali a rete e di finitura previste nel Pir di Capodacqua, con la sistemazione della piazza e la realizzazione del parcheggio.

Ma nel corso della massima assise cittadina si parlerà anche d’altro, come l’utilizzo dell’avanzo di amministrazione 2020 previsto dalla mozione urgente presentata dai gruppi consiliari di PattoXFoligno, Pd e Foligno 20/30. All’ordine del giorno anche il conferimento della cittadinanza onoraria della città di Foligno al centro di selezione e reclutamento nazionale dell’esercito, l’approvazione della convenzione tra Comune e Provincia per l’organizzazione e la gestione integrata delle attività dello sportello polifunzionale provinciale con quelle dello Sportello unico integrato comunale e l’accorpamento di porzione di sedime stradale al demanio comunale nel tratto di via Lazio.

All’esame dell’assemblea anche la mozione presentata dal consigliere comunale, Marco De Felicis (Lega) che riguarda l’intitolazione di una via, piazza, parco, passaggio, largo o bene pubblico alla memoria di Antimo Liberati e quella presentata dai consiglieri della Lega Stefano Zuccarini, Federica Bagatti, Barbara Betti, Michele Bortoletti, Luciana Collarini, Marco De Felicis, Paolo Galli, Domenico Lini, Caterina Lucangeli, Mauro Malaridotto e Riccardo Polli per il conferimento della cittadinanza onoraria e l’intitolazione di un’area di circolazione al milite ignoto nel 100esimo anniversario della traslazione all’Altare della Patria.

Articoli correlati