18.4 C
Foligno
domenica, Agosto 24, 2025
HomeCronacaVaccini, l'Umbria ne vuole 8mila in più: “Arrivino insieme ai 50mila già...

Vaccini, l’Umbria ne vuole 8mila in più: “Arrivino insieme ai 50mila già richiesti”

Pubblicato il 19 Aprile 2021 15:57 - Modificato il 5 Settembre 2023 12:30

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Una raccolta fondi per la pediatria di Foligno: l’iniziativa di “SosteniAMOci”

Quarta edizione per il progetto di beneficenza promosso da Andrea Onori, che in passato ha permesso di aiutare ospedali, famiglie e una scuola calcio per bambini con disabilità. Da lunedì 25 agosto al via il crowfunding per l’acquisto di attrezzature specifiche

Scooter contro furgone, restano gravi le condizioni dei due 17enni

Per il giovane ricoverato al “San Giovanni Battista” previsto un intervento di stabilizzazione definitiva della frattura femorale; stabile il coetaneo con trauma cranico portato in elisoccorso a Perugia. L’incidente in via Feliciano Fedeli nel pomeriggio di venerdì

Al Crocifisso il concerto finale della masterclass con Cinzia Forte

Dopo sei giorni di studio sulla tecnica e l’interpretazione vocale, domenica 24 agosto si terrà l’esibizione degli allievi giunti da ogni parte d’Italia. Un appuntamento di formazione, quello folignate con la stella del belcanto, che si rinnova da ormai nove anni

All’Umbria occorrono nell’immediato almeno altre 8mila dosi di vaccino, oltre alle 50mila aggiuntive che erano state richieste formalmente, ormai da alcune settimane, dalla presidente della Regione, Donatella Tesei. “Ciò metterebbe la regione – spiegano da palazzo Donini – nelle condizioni di poter mantenere l’attuale ed eccellente ‘performance’ nella somministrazione dei vaccini che la vede in testa alla classifica per numero di vaccini inoculati, in rapporto alla popolazione”. È quanto emerso nel corso dell’odierna riunione del Centro operativo regionale, presieduta dal direttore regionale Stefano Nodessi Proietti, presente anche il direttore regionale alle attività produttive, Luigi Rossetti, introdotta da una comunicazione del commissario straordinario per l’emergenza Covid-19, Massimo D’Angelo, che ha motivato la questione della ulteriore richiesta di 8mila dosi di vaccini Pfizer, sulla base non soltanto dell’originale deficit di dosi inviate all’Umbria, ma anche a seguito dell’andamento epidemiologico del virus nella regione; uno scenario epidemiologico caratterizzato da una importante presenza di varianti del virus e da una rilevante rappresentatività di soggetti anziani a rischio.

Il commissario D’Angelo ha riferito che dei 50mila vaccini richiesti e per i quali la Regione aveva avuto assicurazioni, nel sono stati consegnati ad oggi soltanto 3500, e nel frattempo si è dovuto anche sopperire alle disdette di vaccini AstraZeneca con vaccini Pfizer. Se nei prossimi giorni saranno garantiti all’Umbria i vaccini richiesti, accanto alla somministrazione già programmata per le diverse categorie, si potrebbe organizzare per il prossimo 25 aprile una sorta di “vaccine day” dedicato agli ultra 80enni in modo tale da anticipare le vaccinazioni programmate per i mesi di maggio e giugno e poter così completare questa categoria. Nel corso dei lavori del Cor è stato anche riferito che prosegue nella Regione l’interlocuzione con le organizzazioni di categoria di imprese e lavoratori per la messa a punto della strategia di vaccinazione nei luoghi di lavoro, così come previsto dallo specifico protocollo nazionale firmato lo scorso 6 aprile dal Governo nazionale e le stesse organizzazioni datoriali e dei lavoratori. Infine il Cor ha reso noto che si sta perfezionando un accordo con l’Esercito italiano per l’effettuazione a dimicilio, con team vaccinali dello stesso esercito, della vaccinazione di un residuo numero di ultra 80enni fragili nell’area della Valnerina, mentre sempre a cura dell’Esercito, a breve, sarà effettuata la consegna dei vaccini a disposizione dei medici di medicina generale per le somministrazioni ambulatoriali.

Articoli correlati