14.9 C
Foligno
venerdì, Novembre 7, 2025
HomeAttualitàFoligno, i volontari di "Plastic free" raccolgono 400 chili di rifiuti in...

Foligno, i volontari di “Plastic free” raccolgono 400 chili di rifiuti in un’ora

Pubblicato il 19 Aprile 2021 11:21 - Modificato il 5 Settembre 2023 12:30

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Torna “L’Oro di Spello” tra Festa dell’Olivo e Sagra della Bruschetta

Si parte sabato 8 novembre con l’anteprima tra trekking, cene a tema e fiere, per poi continuare dal 14 al 16 novembre con la manifestazione vera e propria. Il sindaco Landrini: “Una delle iniziative più radicate nel panorama umbro”

L’ha minacciata, aggredita e diffuso un loro video intimo: 49enne in manette a Foligno

L’uomo dovrà rispondere di atti persecutori, lesioni personali aggravate e revenge porn nei confronti della donna con cui aveva intrapreso una relazione extraconiugale da qualche mese. A denunciare le violenze subite la vittima, che ha chiesto aiuto alla polizia

Il liceo “Frezzi – Beata Angela” guarda al futuro

Tante le iniziative intraprese di recente dall’istituto folignate: dalla creazione di un nuovo sito internet all’istituzione della settimana corta, fino alla nascita di laboratori mirati. Maria Marinangeli: “Siamo una scuola europea a tutti gli effetti”

Quattrocento chili di rifiuti rimossi in un’ora. Tanti sono stati quelli raccolti ieri, domenica 18 aprile, da cento volontari di “Plastic free” capitanati dal referente folignate dell’associazione, Diego Rosi. Le condizioni metereologiche instabili non hanno per nulla scoraggiato quei cittadini che, partendo nel primo pomeriggio dal Plateatico e dividendosi in diversi gruppi di intervento, hanno battuto varie zone di Foligno rimuovendo, come detto, quasi mezza tonnellata di rifiuti abbandonati. La passeggiata ecologica, di fatto durata poco a causa del peggioramento del meteo, oltre all’area del Plateatico, ha riguardato quelle dell’ospedale “San Giovanni Battista”, della Paciana, del Fiume Topino e di Via Piave. La città della Quintana, dunque, ha risposto presente all’iniziativa promossa dalla onlus “Plastic free”, la stessa che dal luglio 2019 persegue l’obiettivo di informare e sensibilizzare circa la pericolosità della plastica, in particolare quella monouso. A tal proposito, il coordinatore cittadino dell’associazione ha affidato ai social il suo entusiasmo. “Solo con pochi associati e con poco tempo da dedicare – scrive infatti Diego Rosi in un post pubblicato su Facebook – Foligno non molla e risponde subito. Mai nessuno – sottolinea poi l’imprenditore da tempo nel settore della ristorazione – pensava di vedere cento volontari capaci di questo”.

Articoli correlati