16.7 C
Foligno
martedì, Agosto 5, 2025
HomeAttualitàFoligno, i volontari di "Plastic free" raccolgono 400 chili di rifiuti in...

Foligno, i volontari di “Plastic free” raccolgono 400 chili di rifiuti in un’ora

Pubblicato il 19 Aprile 2021 11:21 - Modificato il 5 Settembre 2023 12:30

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Giubileo dei Giovani, le emozioni dei pellegrini folignati

C’è chi è partito a piedi e chi ha raggiunto Roma in pullman, ma per tutti quella a Tor Vergata è stata un’esperienza bella e indimenticabile: il racconto dei giovani ma anche dei sacerdoti che li hanno accompagnati

Ss75, auto in avaria viene urtata da una bisarca: mezzi fuori strada e due feriti

L’incidente è avvenuto nel pomeriggio di lunedì all’altezza di Rivotorto lungo la carreggiata in direzione Foligno, rendendo necessario anche l’intervento dell’elisoccorso per il trasporto dei conducenti in ospedale. Chiusa temporaneamente la corsia di marcia

Innocenzi inarrestabile: per lui il settimo cappotto ad Ascoli

La Giostra marchigiana in onore di Sant’Emidio si è conclusa con una quarta tornata di spareggio tra il “cannibale” e Lorenzo Melosso. A dividerli solo sei punti grazie ai quali il sestiere di Porta Solestà ha portato a casa il 38esimo palio

Quattrocento chili di rifiuti rimossi in un’ora. Tanti sono stati quelli raccolti ieri, domenica 18 aprile, da cento volontari di “Plastic free” capitanati dal referente folignate dell’associazione, Diego Rosi. Le condizioni metereologiche instabili non hanno per nulla scoraggiato quei cittadini che, partendo nel primo pomeriggio dal Plateatico e dividendosi in diversi gruppi di intervento, hanno battuto varie zone di Foligno rimuovendo, come detto, quasi mezza tonnellata di rifiuti abbandonati. La passeggiata ecologica, di fatto durata poco a causa del peggioramento del meteo, oltre all’area del Plateatico, ha riguardato quelle dell’ospedale “San Giovanni Battista”, della Paciana, del Fiume Topino e di Via Piave. La città della Quintana, dunque, ha risposto presente all’iniziativa promossa dalla onlus “Plastic free”, la stessa che dal luglio 2019 persegue l’obiettivo di informare e sensibilizzare circa la pericolosità della plastica, in particolare quella monouso. A tal proposito, il coordinatore cittadino dell’associazione ha affidato ai social il suo entusiasmo. “Solo con pochi associati e con poco tempo da dedicare – scrive infatti Diego Rosi in un post pubblicato su Facebook – Foligno non molla e risponde subito. Mai nessuno – sottolinea poi l’imprenditore da tempo nel settore della ristorazione – pensava di vedere cento volontari capaci di questo”.

Articoli correlati