27.6 C
Foligno
venerdì, Maggio 2, 2025
HomeEconomiaOpportunità e criticità del Superbonus 110%: incontro online con gli esperti

Opportunità e criticità del Superbonus 110%: incontro online con gli esperti

Pubblicato il 18 Aprile 2021 08:56 - Modificato il 5 Settembre 2023 12:30

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Da Foligno ad “Affari tuoi”, Alessio Merli torna a casa con 53mila euro

Quattro offerte rifiutate e una volontà ferrea di non accontentarsi, hanno permesso al giovane umbro di arrivare a tre pacchi dalla fine con ancora in gioco la somma più alta. Alla fine a dettare il risultato è stato il buon senso accompagnato dalla fortuna

A Foligno un congresso per promuovere una fisioterapia più inclusiva e consapevole

L’evento è in programma il 3 e 4 maggio a palazzo Trinci, per affrontare il tema dell’uso dei dati nella pratica clinica. Ad offrire il proprio contributo numerosi relatori e relatrici di spicco, tra cui Donata Columbro, Veronica Moretti e Valentina Buscemi

Ultraleggero precipitato a Castel Ritaldi: la vittima è Feliciano Stoppaccioli

L’imprenditore 71enne era alla guida del piccolo aereo quando è finito contro il capannone industriale di un’azienda di materiali medicali. A bordo un 23enne del luogo portato all’ospedale di Terni non in gravi condizioni

Si parlerà delle opportunità e delle criticità del Superbonus 110% nell’incontro online promosso da PattoXFoligno e messo in calendario per venerdì 23 aprile, alle 18. Gli incentivi fiscali previsti dalla legge 77 del 17 luglio 2020, relativamente ad interventi di efficientamento energetico e miglioramento sismico, saranno infatti al centro di un dibattito pubblico aperto a professionisti, aziende e cittadini e che vedrà intervenire esperti di settore.

“Si tratta di interventi che rappresentano una grande opportunità per far ripartire un settore tra i più colpiti, sia dalla crisi economica che da quella pandemica – commentano da PattoxFoligno -. Una grande occasione – proseguono – che però presenta delle criticità dovute principalmente alla burocrazia che da sempre è il grande collo di bottiglia del settore delle costruzioni. C’è comunque ancora tempo per la presentazione delle pratiche e soprattutto – sottolineano – c’è tempo per ragionare insieme dei punti deboli e delle occasioni da sfruttare attraverso l’esperienza di ognuno, tecnici, costruttori, cittadini”.Da qui, dunque, l’idea di promuovere un incontro con il quale “fare una diagnosi del problema e cercare risposte e proposte migliorative ad un sistema, relativo alla gestione delle domande e delle pratiche, che a nostro avviso – aggiungono – dovrebbe essere implementato e modernizzato”.

L’appuntamento, come detto, è in agenda per venerdì 23 aprile, alle 18, sulla piattaforma Meet (le info sulla pagina Facebook di PattoXFoligno) e sarà introdotto dal presidente di PattoXFoligno, l’avvocato Paola Morlupo, mentre a moderarlo sarà il segretario di PattoxFoligno, Francesco Bartoli. Tra gli interventi in agenda, inoltre, quelli di carattere tecnico curati dagli ingegneri Arianna Pansolini e Federico Berti Piras. Seguirà un dibattito con domande e risposte da parte di chiunque partecipi. “Le idee e le sollecitazioni emerse – concludono da PattoXFoligno – verranno poi raccolte e saranno oggetto di valutazione per presentare eventuali proposte nelle sedi amministrative cittadine”.

Articoli correlati