16.7 C
Foligno
giovedì, Novembre 6, 2025
HomeEconomiaOpportunità e criticità del Superbonus 110%: incontro online con gli esperti

Opportunità e criticità del Superbonus 110%: incontro online con gli esperti

Pubblicato il 18 Aprile 2021 08:56 - Modificato il 5 Settembre 2023 12:30

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Edoardo Riganti Fulginei in concerto a Foligno per beneficenza

In programma per sabato 8 novembre al “San Domenico” e promosso dal Rotary Club, il concerto contribuirà ad una raccolta fondi in favore della ricerca per la Lafora. La presidente Busti: “Dobbiamo aiutarci gli uni con gli altri per dare un senso alla nostra esistenza”

Buoni cultura, stanziati dal Comune di Foligno 25mila euro per gli under 16

A partire da oggi, fino al prossimo 30 novembre, le famiglie potranno presentare la domanda per accedere al contributo che potrà essere utilizzato per l’iscrizione ad attività organizzate da associazioni ed organizzazioni del territorio. Previsti 100 euro per ogni minore

Foligno, il Pd chiede la convocazione della terza commissione per dare voce ai giovani

Dopo l’incontro degli scorsi mesi sul disagio giovanile, la minoranza ha avanzato una richiesta alla coordinatrice Tiziana Filena per l’audizione di studenti e ragazzi appartenenti alle associazioni del territorio. Obiettivo ascoltarne bisogni e richieste

Si parlerà delle opportunità e delle criticità del Superbonus 110% nell’incontro online promosso da PattoXFoligno e messo in calendario per venerdì 23 aprile, alle 18. Gli incentivi fiscali previsti dalla legge 77 del 17 luglio 2020, relativamente ad interventi di efficientamento energetico e miglioramento sismico, saranno infatti al centro di un dibattito pubblico aperto a professionisti, aziende e cittadini e che vedrà intervenire esperti di settore.

“Si tratta di interventi che rappresentano una grande opportunità per far ripartire un settore tra i più colpiti, sia dalla crisi economica che da quella pandemica – commentano da PattoxFoligno -. Una grande occasione – proseguono – che però presenta delle criticità dovute principalmente alla burocrazia che da sempre è il grande collo di bottiglia del settore delle costruzioni. C’è comunque ancora tempo per la presentazione delle pratiche e soprattutto – sottolineano – c’è tempo per ragionare insieme dei punti deboli e delle occasioni da sfruttare attraverso l’esperienza di ognuno, tecnici, costruttori, cittadini”.Da qui, dunque, l’idea di promuovere un incontro con il quale “fare una diagnosi del problema e cercare risposte e proposte migliorative ad un sistema, relativo alla gestione delle domande e delle pratiche, che a nostro avviso – aggiungono – dovrebbe essere implementato e modernizzato”.

L’appuntamento, come detto, è in agenda per venerdì 23 aprile, alle 18, sulla piattaforma Meet (le info sulla pagina Facebook di PattoXFoligno) e sarà introdotto dal presidente di PattoXFoligno, l’avvocato Paola Morlupo, mentre a moderarlo sarà il segretario di PattoxFoligno, Francesco Bartoli. Tra gli interventi in agenda, inoltre, quelli di carattere tecnico curati dagli ingegneri Arianna Pansolini e Federico Berti Piras. Seguirà un dibattito con domande e risposte da parte di chiunque partecipi. “Le idee e le sollecitazioni emerse – concludono da PattoXFoligno – verranno poi raccolte e saranno oggetto di valutazione per presentare eventuali proposte nelle sedi amministrative cittadine”.

Articoli correlati