23 C
Foligno
venerdì, Maggio 2, 2025
HomePoliticaFoligno, il centrosinistra chiama a raccolta i cittadini per un confronto sul...

Foligno, il centrosinistra chiama a raccolta i cittadini per un confronto sul Recovery Fund

Pubblicato il 26 Marzo 2021 16:03 - Modificato il 5 Settembre 2023 12:39

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

A Foligno mille studenti in strada per gridare “no” alla violenza di genere

Giovedì mattina la manifestazione organizzata dai ragazzi e dalle ragazze del liceo “Frezzi-Beata Angela” lungo le vie e le piazze del centro storico. L’auspicio dei promotori far riflettere i loro compagni e toccare le coscienze anche degli adulti

Da Foligno ad “Affari tuoi”, Alessio Merli torna a casa con 53mila euro

Quattro offerte rifiutate e una volontà ferrea di non accontentarsi, hanno permesso al giovane umbro di arrivare a tre pacchi dalla fine con ancora in gioco la somma più alta. Alla fine a dettare il risultato è stato il buon senso accompagnato dalla fortuna

A Foligno un congresso per promuovere una fisioterapia più inclusiva e consapevole

L’evento è in programma il 3 e 4 maggio a palazzo Trinci, per affrontare il tema dell’uso dei dati nella pratica clinica. Ad offrire il proprio contributo numerosi relatori e relatrici di spicco, tra cui Donata Columbro, Veronica Moretti e Valentina Buscemi

Un incontro online sul tema del Recovery Fund e del Piano nazionale di resistenza e resilienza. È quello in programma per domani, sabato 27 marzo, alle 10. A promuoverlo le forze di centrosinistra di Foligno in vista dello sblocco dei fondi europei Recovery Fund e Next Generation Eu. L’evento, dal titolo “RECovery”, è aperto a tutta la cittadinanza e vedrà anche la partecipazione di associazioni di categoria, rappresentanze sindacali, mondo della sanità, della scuola, della cultura e dello sport.

“Si tratta – spiegano i promotori – di un momento di confronto nel corso del quale ognuno potrà prendere la parola per avanzare una proposta o sottolineare una criticità. Un’occasione – proseguono – per immaginare insieme la città del futuro ed elaborare progetti: la condivisione e un confronto serio e costruttivo sono le chiavi – sottolineano infatti dall’organizzazione – per non perdere un’opportunità di rilancio eccezionale”.

Tra i temi al centro dell’attenzione salute, mobilità sostenibile-turismo-cultura, istruzione e formazione, transizione ecologica e digitalizzazione. “Siamo convinti che il contributo del singolo cittadino, delle associazioni di categoria e di tutte le entità organizzate – aggiungono – sia la vera essenza della democrazia e della attività politica. Senza queste qualità – concludono – ogni amministrazione della cosa pubblica resta autoreferenziale e lontana dai reali bisogni delle persone”.

L’evento si inserisce nell’ambito del REC (consultabile al sito www.recfoligno.it), il percorso di partecipazione collettiva e di riavvicinamento alle scelte politiche, che la coalizione di centrosinistra ha deciso di percorrere in questo periodo di pandemia. L’incontro verrà svolto online attraverso la piattaforma Zoom, scaricando l’app, o al seguente indirizzo www.zoom.eu, digitando l’ID 86671226288 e il passcode 520089. La diretta dell’assemblea sarà, inoltre, trasmessa via Facebook.

Dopo una relazione introduttiva verrà concesso spazio a chiunque ne faccia richiesta. Ci si può iscrivere per parlare sia attraverso i messaggi della piattaforma online che attraverso il seguente indirizzo di posta elettronica info@recfoligno.it. Sempre allo stesso indirizzo potranno essere inviate idee e proposte scritte per tutte quelle persone che non potranno partecipare all’evento in diretta.

Articoli correlati