Calo di contagi e ricoveri mentre continuano ad aumentare i decessi in Umbria. Sette solo nell’ultima giornata. I comuni interessati quelli di Città di Castello, Costacciaro, Foligno, Gualdo Cattaneo, Magione, Perugia e Torgiano. Arriva così a quota 1.137 il numero di vittime risultate positive al virus dall’inizio dell’emergenza sanitaria nel febbraio del 2020.
Come detto, però, seppur la scia di decessi sia in costante aumento, migliora l’andamento epidemiologico nel Cuore verde d’Italia, dove continuano a diminuire i casi Covid. Attualmente, infatti, i positivi in tutta Umbria risultano 6.361, ossia 236 in meno rispetto al giorno precedente e in calo di 1.242 unità rispetto allo scorso venerdì, quando la dashboard della Regione Umbria segnalava complessivamente 7.603 contagi. Tra le giornate di giovedì 11 e venerdì 12 marzo di nuovi casi ne sono stati individuati 219 a fronte di 3.816 tamponi molecolari processati (in tutto 734.364). Numeri che restituiscono un tasso di positività del 5,73 per cento, in diminuzione dunque rispetto all’ultimo bollettino, dove il dato evidenziato era stato del 7,58 per cento.
Guardando ai comuni coinvolti, il dato più alto è quello di Terni con 34 contagi, seguito da Città di Castello a 28 e da Perugia a 23. Venti, invece, i casi in più a Foligno dove, parallelamente, si contano ben 108 guariti. I folignati attualmente positivi sono 720, di cui 658 in isolamento e 62 ricoverati. Quindici quelli in terapia intensiva. Altri quattro, poi, i casi a Spoleto, 3 a Nocera Umbra e Trevi, 2 a Cannara ed uno a Gualdo Cattaneo e Spello. I contagi totali, cioè da inizio pandemia, sono 47.511 mentre di nuovi guariti ne sono stati registrati 448 in più in 24 ore (in totale 40.013).
In calo i ricoveri ordinari ed anche quelli in terapia intensiva. I pazienti su tutto il territorio regionale sono 482, ossia cinque in meno rispetto all’ultimo bollettino. Di questi, 120 all’ospedale di Perugia, 114 in quello di Terni, 60 a Spoleto, 57 a Città di Castello, 56 a Pantalla, 50 a Foligno, 16 a Branca, 5 all’ospedale da campo dell’Esercito di Perugia e 2 a Umbertide e Trevi. Settantanove le persone in terapia intensiva, una in meno rispetto al giorno precedente: 25 a Perugia e Terni, 11 a Spoleto, 10 a Foligno e 8 a Città di Castello. In isolamento si contano 158 soggetti in meno, per un totale di 8.453. Quasi 3mila gli antigenici effettuati: nello specifico 2.714 (in totale 148.571). Sul fronte vaccini, infine, somministrato l’88,6 per cento delle dosi: 87.437 su 98.735.