9.2 C
Foligno
venerdì, Novembre 28, 2025
HomeCulturaIl pubblico promuove a pieni voti la sesta edizione di “Foligno Libri”

Il pubblico promuove a pieni voti la sesta edizione di “Foligno Libri”

Pubblicato il 14 Ottobre 2020 16:31 - Modificato il 5 Settembre 2023 13:14

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

La nostra guida, il nostro faro

Se c’è un articolo che nessuno di noi avrebbe...

Con lo “Shopping al profumo di castagne” inizia il Natale di Confcommercio

Gli eventi organizzati dall’associazione dei commercianti prenderanno il via sabato 29 novembre, non senza qualche vena polemica sull’appuntamento con gli ambulanti di Forte dei Marmi. Amoni: “Sono una grande concorrenza per le nostre attività”

UmbraGroup e Zoex insieme per produrre energia dalle onde

L'azienda folignate ha sviluppato un generatore elettromeccanico che è stato integrato ad un convertitore di energia del moto ondoso creato dall’azienda scozzese: insieme permetteranno di generare corrente in modo innovativo e conveniente

Bilancio positivo per la sesta edizione di “Foligno Libri”. I quattordici appuntamenti, divisi nel weekend tra il 2 e il 4 ottobre, hanno infatti registrato un’imponente partecipazione sia in presenza che attraverso  canali social. A riscuotere maggior successo di pubblico, l’incontro con l’autore e conduttore di Report, Sigfrido Ranucci, che si è tenuto sabato 3 ottobre nella Sala Rossa di palazzo Trinci.

Un’alta partecipazione ma in piena sicurezza, a causa dell’emergenza sanitaria. La stessa trattata nelle narrazioni che hanno composto il percorso dei “Movimenti Ristretti”. L’edizione 2020 di “Foligno Libri”, infatti, ha posto al centro dell’attenzione il racconto del virus e di come questo si traduca nelle esperienze di vita di ognuno, mediante un percorso narrativo multimediale composto da letteratura, reading, musica e proiezioni.

Un approccio che – come detto – il pubblico ha ripagato con l’ampia partecipazione, regalando grandi soddisfazioni all’Associazione culturale “Ikaria” e a Multiverso Foligno Coworking, che hanno promosso la kermesse. Una kermesse che si è avvalsa anche della preziosa collaborazione di importanti realtà cittadine come lo Spazio Zut!, il Circolo Arci Subasio e la Caritas diocesana ma anche degli sponsor, degli ospiti e di tutti coloro che hanno partecipato. “Era importante più che mai ritrovarci quest’anno – hanno infatti commentato gli organizzatori – e avere una risposta forte. È così – hanno concluso – è stato”.

Articoli correlati