23.8 C
Foligno
domenica, Agosto 3, 2025
HomeCronacaContrasto ai furti in appartamento: task force della polizia a Sant’Eraclio e...

Contrasto ai furti in appartamento: task force della polizia a Sant’Eraclio e Borroni

Pubblicato il 30 Aprile 2023 08:01 - Modificato il 5 Settembre 2023 10:01

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Lavori sulla Orte-Falconara, niente treni tra Terni e Foligno fino al 6 settembre

Il prossimo mercoledì prenderanno il via gli interventi di potenziamento infrastrutturale e tecnologico lungo la linea ferroviaria che attraversa Umbria e Marche: tutte le modifiche previste

Foligno, grave incendio lambisce distributore di benzina

Vigili del fuoco e forze dell’ordine stanno lavorando senza...

Quintana di Ascoli, è caccia al “cannibale”

Domenica 3 agosto l’appuntamento con la Giostra dedicata al patrono Sant’Emidio: è la numero cento. A contendere il palio ad Innocenzi ci saranno Melosso, Rauco, Zannori, Finestra e Dimarti

Dopo le zone di Fiamenga e della Paciana, è toccato a Borroni e Sant’Eraclio. È lì, infatti, che negli ultimi giorni si sono concentrati i controlli da parte della polizia nell’ambito del progetto “Borghi sicuri”, voluto dal questore di Perugia, Giuseppe Bellassai, per innalzare la percezione di sicurezza nei cittadini ed al contempo prevenire fenomeni di microcriminalità diffusa, a cominciare dai furti in appartamento. Servizi straordinari, dunque, che si sono andati ad aggiungere alla quotidiana attività di pattugliamento del territorio garantita 24 ore su 24 dagli agenti del commissariato di via Garibaldi diretto dal vice questore aggiunto Adriano Felici. Gli stessi poliziotti che hanno preso parte anche ai controlli straordinari, affiancati in questo caso, però, anche dagli equipaggi del Reparto Prevenzione crimine Umbria e Marche. In campo, insomma, una vera e propria task force per monitorare in maniera capillare il territorio comunale di Foligno, con uno sguardo particolare – come detto – soprattutto alle zone periferiche di Sant’Eraclio e di Borroni. Entrando nel dettaglio dell’ultima attività messa in campo dalla polizia, sei i posti di blocco effettuati per scongiurare soprattutto i furti, intercettando eventuali “visitatori”, arrivati da fuori città per mettere a segno dei colpi nelle abitazioni folignati. In questo modo, quindi, si sono effettuati accertamenti sia sul traffico in entrata che in quello in uscita, sottoponendo a controlli più approfonditi anche soggetti con precedenti specifici. Come di consueto, poi, l’attività di monitoraggio dei poliziotti ha interessato anche gli esercizi pubblici. Duplice il fine su questo fronte: da un lato, identificando i clienti al fine di accertare l’eventuale presenza di pregiudicati; dall’altro, per effettuare verifiche di natura amministrativa all’interno degli stessi locali. Complessivamente, sono state 64 le persone controllate dagli agenti, 45 invece i veicoli monitorati.

Articoli correlati