23 C
Foligno
venerdì, Maggio 2, 2025
HomeCronacaFoligno, in ospedale diagnosi tempestiva di leucemia stabilizza subito paziente

Foligno, in ospedale diagnosi tempestiva di leucemia stabilizza subito paziente

Pubblicato il 20 Aprile 2023 14:28 - Modificato il 5 Settembre 2023 10:02

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

A Foligno mille studenti in strada per gridare “no” alla violenza di genere

Giovedì mattina la manifestazione organizzata dai ragazzi e dalle ragazze del liceo “Frezzi-Beata Angela” lungo le vie e le piazze del centro storico. L’auspicio dei promotori far riflettere i loro compagni e toccare le coscienze anche degli adulti

Da Foligno ad “Affari tuoi”, Alessio Merli torna a casa con 53mila euro

Quattro offerte rifiutate e una volontà ferrea di non accontentarsi, hanno permesso al giovane umbro di arrivare a tre pacchi dalla fine con ancora in gioco la somma più alta. Alla fine a dettare il risultato è stato il buon senso accompagnato dalla fortuna

A Foligno un congresso per promuovere una fisioterapia più inclusiva e consapevole

L’evento è in programma il 3 e 4 maggio a palazzo Trinci, per affrontare il tema dell’uso dei dati nella pratica clinica. Ad offrire il proprio contributo numerosi relatori e relatrici di spicco, tra cui Donata Columbro, Veronica Moretti e Valentina Buscemi

Lo staff della struttura complessa di Medicina Interna dell’ospedale “San Giovanni Battista” di Foligno ha eseguito, nei giorni scorsi, una tempestiva diagnosi ultraspecialistica in ambito ematologico di leucemia mielomonocitica acuta che ha consentito la stabilizzazione della paziente e l’avvio del trattamento chemioterapico presso l’Azienda ospedaliera di Perugia.

L’intervento testimonia l’alto livello di competenza raggiunto dai sanitari diretti dal dottor Lucio Patoia, in grado di assicurare alla popolazione prestazioni di elevata complessità e di altissima specializzazione.

La diagnosi di leucemia mielomonocitica acuta insorta su cronica, una patologia più frequente sopra i 65 anni, richiede infatti l’utilizzo di una serie di accertamenti di laboratorio molto complessi e competenze ematologiche ed emopatologiche adeguate per la loro interpretazione.

Alte competenze fornite dalla équipe del Laboratorio analisi diretto dalla dottoressa Antonella Proietti e dalla responsabile della Struttura semplice dipartimentale di ematologia dottoressa Lucia Olivieri, in forza al “San Giovanni Battista” di Foligno.

La diagnosi effettuata dai professionisti folignati ha consentito di affrontare precocemente il problema sul piano terapeutico e di iniziare rapidamente le cure al fine di stabilizzare le condizioni della paziente e consentire il suo trasferimento presso l’Ematologia di Perugia, dove potrà essere trattata. 

“Tale risultato – spiegano dalla Usl 2 – rappresenta l’ennesima conferma dell’importante sostegno offerto dal ‘San Giovanni Battista’ alla rete ospedaliera regionale non soltanto come presidio cittadino ma anche come struttura di elevata specializzazione e competenza che, attraverso un lavoro integrato e sinergico, fornisce un contributo decisivo ai poli di riferimento regionali di Perugia e Terni specie quando, come in questo caso – concludono – il fattore tempo non consente ritardi”.

Articoli correlati