15.5 C
Foligno
sabato, Novembre 8, 2025
HomeCronacaVariante sud, la protesta cammina sulle due ruote

Variante sud, la protesta cammina sulle due ruote

Pubblicato il 9 Aprile 2023 09:15 - Modificato il 5 Settembre 2023 10:04

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Variante Sud, De Rebotti: “Non ci sono le risorse. Aperti a studiare un’opera meno costosa”

Venerdì sera l’assemblea pubblica promossa dal comitato rappresentato da Luigi Casini e Francesco Piermarini. La replica di Zuccarini: “Se la Regione vuole cambiare il progetto per non farcela fare, tireremo dritti”

Foligno, visita guidata nella lingua dei segni alla scoperta dell’Alunno e della cattedrale

In programma per domenica 9 novembre, l’iniziativa rientra nel progetto promosso dalla Conferenza episcopale italiana per il Giubileo per rendere il patrimonio culturale accessibile a tutti. Monsignor Antonietti: "Un segno concreto di accoglienza e partecipazione”

Spello, riqualificazione energetica per la scuola primaria: lavori verso la chiusura

Stanziati oltre 200mila euro tra fondi europei e regionali e risorse comunali, che consentirà il passaggio dalla classe energetica C alla B. Tra gli interventi effettuati l’isolamento termico con cappotto interno, sostituzione degli infissi e dell’illuminazione

Prosegue la battaglia del Comitato contro la variante intermedia sud. A Foligno i cittadini delle frazioni interessate dalla realizzazione dell’opera invitano tutti ad inforcare la bicicletta e conoscere da vicino quelle che saranno le ripercussioni causate dalla realizzazione di una strada più volte definita sbagliata e dannosa per il territorio. Dopo la protesta dello scorso 24 marzo, quando gli esponenti del Comitato si sono ritrovati all’esterno del palazzo comunale di Foligno in occasione del consiglio aperto su Vus, ora è in agenda una nuova manifestazione. Si tratta della “Pedalata ecologica sulle tracce della variante”. Ad organizzarla diverse associazioni con, in testa, il Comitato “No alla variante intermedia sud”. A partecipare saranno anche Fiab, Legambiente, Festival per le città accessibili e Cetri Tires. “Vogliamo portare a conoscenza dei folignati – spiegano gli organizzatori – il percorso di un’opera che solleva tante perplessità”. Sabato 22 aprile, dalle 9 (con partenza alle 9.30), si partirà dal parcheggio della chiesa di San Paolo Apostolo (Fuksas) per arrivare in località Casone. Un percorso da effettuare in bicicletta e quindi in maniera lenta, per conoscere da vicino quelle che sono le criticità riscontrate dal Comitato. “Il percorso – si legge ancora nella nota diffusa dagli organizzatori – sarà scandito da alcune soste in punti strategici dove verranno illustrate le criticità e le contraddizioni di questa opera”. Nel frattempo, all’indomani dell’apertura del sindaco Stefano Zuccarini rispetto all’organizzazione di un confronto, il Comitato non ha indugiato. Il primo cittadino, scambiando qualche battuta con gli esponenti proprio all’esterno di palazzo comunale lo scorso 24 marzo, si era detto pronto al dialogo. Così, il 27 marzo scorso, il Comitato ha inviato una mail al sindaco per chiedere un appuntamento.

Fabio Luccioli
Fabio Luccioli
Direttore di Radio Gente Umbra e Gazzetta di Foligno

Articoli correlati