31.7 C
Foligno
venerdì, Settembre 19, 2025
HomeCronacaCade dalla tribuna della palestra, il Comune chiude parte degli spalti

Cade dalla tribuna della palestra, il Comune chiude parte degli spalti

Pubblicato il 3 Aprile 2023 14:06 - Modificato il 5 Settembre 2023 10:04

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Il Foligno cerca il riscatto contro il Camaiore. Manni: “Consci della nostra identità”

I Falchetti, orfani di Grea, domani affronteranno al "Blasone" la matricola del campionato, che arriva da una vittoria contro il Prato. Il tecnico biancazzurro: "Loro squadra giovane e che battaglierà, dovremo essere bravi a giocare come sappiamo fare"

Contributi bollette over 65: c’è tempo fino al 17 ottobre

Il Comune di Foligno ha stanziato fondi per oltre 74mila euro a sostegno delle persone anziane per far fronte all’aumento del costo delle forniture e all’inflazione. Potranno accedere al fondo i richiedenti con Isee inferiore a 20mila euro

Foligno, la biblioteca comunale diventa “cantiere di digitalizzazione”

Al via due progetti finanziati con fondi Pnrr e realizzati con l’Università Roma Tre che vedranno la digitalizzazione e catalogazione di documenti del fondo sugli spettacoli teatrali custoditi dalla “Dante Alighieri”

Chiusura parziale al pubblico delle sedute più alte della palestra “Ciccioli”. È la decisione adottata dal Comune di Foligno a seguito di un incidente avvenuto nello scorso mese di febbraio all’interno della struttura sportiva di porta Todi, in zona Plateatico. È quanto si evince dall’ordinanza firmata dalla dirigente dell’Area cultura, turismo e sport di palazzo Orfini Podestà. Nel documento numero 240 dello scorso 31 marzo viene riportato come, nella palestra “Ciccioli”, “è occorso un infortunio” ad un minorenne “presente tra il pubblico durante una partita di volley”. Stando a quanto evidenziato nel documento, “l’infortunio, secondo una prima ricostruzione dei fatti, è avvenuto attraverso la caduta del figlio minore dall’ultima fila di sedute posta nella parte più alta della tribuna”. Ecco allora che, “in attesa di più approfondite verifiche da parte dei competenti servizi circa la sussistenza delle condizioni di sicurezza per l’uso da parte del pubblico della tribuna”, sarà limitato in via precauzionale l’uso della della stessa. Fino al prossimo 31 maggio saranno usufruibili solamente le sedute poste più in basso, “in modo da minimizzare le possibili conseguenze dovute a eventuali cadute del pubblico presente”. Scatta dunque il divieto di utilizzo della tribuna per quanto riguarda la quinta e sesta fila. Il tutto, come già sottolineato, in via precauzionale. Perché, come specificato nella stessa ordinanza, la tribuna è aperta al pubblico da decenni senza nessuna evidenza di pericolosità. Chiesto all’Area lavori pubblici di approfondire il caso con le dovute verifiche, disponendo per le società sportive che utilizzano la struttura di vigiliare, affinché il divieto venga rispettato.

Articoli correlati