29.4 C
Foligno
lunedì, Settembre 8, 2025
HomePoliticaSpello, il Comune pronto a vigilare sull'allevamento in via Campodonico

Spello, il Comune pronto a vigilare sull’allevamento in via Campodonico

Pubblicato il 18 Marzo 2023 09:59 - Modificato il 5 Settembre 2023 10:07

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Quintana, niente alcol e bevande in bottiglie di vetro o lattine: c’è l’ordinanza del Comune

Il provvedimento interesserà sia la serata del corteo storico che l’appuntamento al Campo de li Giochi con la Rivincita. Previste multe da 80 a 500 euro e, in casi gravi, anche il sequestro cautelare delle “attrezzature impiegate”

Foligno si prepara al ritorno in centro della fiera di Santo Manno

L’appuntamento è per lunedì 15 settembre, dalle 8 alle 22, nell’area che va dai Canapè a piazza San Domenico, dove troveranno posto 109 banchi. L’assessore Ugolinelli: “Negli ultimi anni aveva perso appeal, c’era bisogno di un cambiamento in meglio”

Concessioni sul Menotre, Badiali e Pinna: “Dalla Regione ancora nessuna decisione”

Intervenuti a pochi giorni dalla seconda commissione che ha visto la presenza dell’assessore De Luca, i due consiglieri lamentano la mancanza di una presa di posizione da parte dell’Ente di palazzo Donini a ridosso delle prime scadenze in agenda

“L’amministrazione comunale attraverso gli uffici preposti vigilerà ed effettuerà tutti i controlli di propria competenza sull’attività, anche in collaborazione con gli altri soggetti coinvolti”. È l’impegno preso dal sindaco Moreno Landrini a conclusione del suo intervento durante il consiglio comunale riunitosi in adunanza aperta nelle scorse settimane per approfondire lo “stato di avanzamento di eventuale allevamento intensivo di tacchini e polli in via Campodonico”. Il sindaco, dopo aver ascoltato le preoccupazioni dei cittadini che abitano nei pressi del sito produttivo ed esposte da Katia Tordoni, portavoce del Comitato, ha confermato che a oggi al Comune è stata inoltrata esclusivamente la comunicazione relativa al cambio di proprietà e non è in atto alcun procedimento per l’ampliamento dell’attività. “La problematica investe tutti, principalmente i cittadini che vivono nelle vicinanze, noi amministratori che abbiamo il dovere di vigilare garantendo il rispetto delle norme e in particolare il sottoscritto nella veste di sindaco quale autorità sanitaria locale – ha commentato –. Anche a nome della giunta esprimo apprezzamento per la costituzione del comitato nei confronti del quale assicuriamo la disponibilità per affrontare la problematica nel rispetto delle competenze di ciascuno e nell’ottica della trasparenza e condivisione”. Nel corso dell’incontro è stato ribadito che quello di via Campodonico non è un nuovo insediamento produttivo e che l’attività è proseguita dagli anni Settanta con la sola modifica rispetto alla proprietà. La portavoce del Comitato, nel riportare puntualmente le preoccupazioni e le perplessità degli abitanti in merito all’attività produttiva, ha dichiarato che lo stesso continuerà nella sua attività di vigilanza chiedendo nel contempo di essere informato periodicamente su ogni novità inerente le autorizzazioni edilizie e ambientali.

Articoli correlati