31 C
Foligno
venerdì, Settembre 19, 2025
HomeAttualitàFoligno, entro l’estate al via i lavori alla ciclabile tra via Nazario...

Foligno, entro l’estate al via i lavori alla ciclabile tra via Nazario Sauro e via Arcamone

Pubblicato il 16 Marzo 2023 12:29 - Modificato il 5 Settembre 2023 10:07

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Falchetti, arriva il Camaiore. Al “Blasone” atteso anche un figlio d’arte

Al "Blasone" sabato i ragazzi di mister Alessandro Manni affronteranno una matricola della Serie D, tra le cui fila troveranno anche il figlio di Totò Di Natale

Il Factory Fest si rinnova e conquista l’Umbria da Foligno alla Valnerina

In agenda dal 2 al 12 ottobre il festival delle arti performative proporrà un percorso unico tra creazioni inedite e nuove ritualità. La presentazione del programma sabato 20 settembre a Cannara in occasione di una conferenza-evento

Addio a Massimo Catarinucci

Settantaquattro anni, è venuto a mancare nella mattinata di giovedì 18 settembre. Dall’impegno politico a quello sociale, soprattutto nel campo della disabilità: era una figura molto apprezzata nel territorio

Mentre si avvia alla conclusione l’intervento alla pista ciclabile di via Fiamenga, nel tratto della rotatoria in cui confluiscono via Arcamone e via Vasari, in Comune si lavora ai prossimi cantieri dedicati al potenziamento della rete dei percorsi dedicati alle due ruote. Con un’apposita determina dirigenziale, la numero 190 che porta la data del 15 febbraio scorso, infatti, gli uffici del Servizio strade dell’Area Lavori pubblici hanno affidato i lavori per la realizzazione dell’opera ciclopedonale che dal parcheggio dei Canapè arriverà fino a via Arcamone, passando per via Fratelli Bandiera.

L’intervento, che rientra nel programma di Agenda Urbana Smart Community, vedrà uno stanziamento di risorse pari a 330mila euro, di cui 230mila verranno utilizzati per il tratto di collegamento tra via Fratelli Bandiera e via Arcamone, mentre i restanti 100mila euro serviranno per mettere mano all’area che interessa il parcheggio dei Canapè. La gara d’appalto era stata indetta con la determina dirigenziale numero 1573 del 21 settembre scorso. All’esito della procedura e di tutte le verifiche previste, ad aggiudicarsi i lavori è stata la Ditta Melelli di Foligno, cui spetterà ora realizzare l’intervento.

Secondo quanto reso noto dal vicesindaco con delega ai Lavori pubblici, Riccardo Meloni, il cantiere dovrebbe partire per l’estate e concludersi entro la fine dell’anno. Come detto, sono due i tratti interessati. Il primo fa riferimento al collegamento tra via Fratelli Bandiera e via Arcamone, considerato un “nodo di attenzione prioritaria per lesistenza di una confluenza di interessi scolastici, pubblici e sociali”. Di fatto, dunque, un punto cardine per quella che viene definita una mobilità sostenibile ed alternativa secondo le linee di sviluppo della città e della sua fruibilità. Su questo fronte l’intervento riguarderà la realizzazione dellultimo tratto di percorso ciclopedonale mancante e che punta a rafforzare i parametri di sicurezza necessari ad una fruibilità sostenibile. A mancare, in particolare, è il collegamento all’intersezione tra via Fratelli Bandiera e via XVI Giugno con via Arcamone, in corrispondenza della rampa di attestazione al ponte sul fiume Topino. Prevista, dunque, la realizzazione di una pista che occuperà in parte larea della sede stradale ed in parte porzioni di aree private che saranno soggette ad espropri. Si andrà così a chiudere il collegamento tra il centro storico e l’ospedale “San Giovanni Battista”.

Per quanto riguarda, invece, l’area dei Canapè, il progetto prevede la realizzazione di un’infrastruttura che permetta il passaggio in sicurezza di pedoni e ciclisti, intervenendo con una riqualificazione generale della zona, compresa la parte che ospita il mercato settimanale.

“Si tratta di un’altra importante riqualificazione – ha commentato Riccardo Meloni – che interessa una zona molto frequentata della città”.

Articoli correlati