18.1 C
Foligno
lunedì, Novembre 3, 2025
HomeCulturaItt “Da Vinci” e caserma “Gonzaga”, si rinnova il patto di formazione

Itt “Da Vinci” e caserma “Gonzaga”, si rinnova il patto di formazione

Pubblicato il 16 Marzo 2023 08:57 - Modificato il 5 Settembre 2023 10:07

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Ss75, tamponamento a catena tra Foligno e Spello: diversi i feriti

L’incidente nella mattinata di lunedì 3 novembre, causato probabilmente da un improvviso rallentamento. Traffico bloccato e lunghe code lungo la carreggiata in direzione Perugia

Falchi, l’ex Khribech e Settimi spazzano via il Gavorrano

Il Foligno nonostante le assenze pesanti si dimostra in ottima forma e schiaccia i toscani, conquistando il terzo posto e mettendosi in scia della vetta

Variante sud, indetta una nuova assemblea alla presenza della Regione

L’incontro promosso dal locale comitato è in programma per venerdì 7 novembre nella sala adiacente la chiesa di San Paolo a Foligno. Ad intervenire l’assessore alle Infrastrutture Francesco De Rebotti e anche Guido Perosino, in passato amministratore di Quadrilatero

L’Istituto tecnico tecnologico “Da Vinci” di Foligno e il Centro di selezione e reclutamento nazionale dell’esercito ancora insieme. Si rinnova, anche per l’anno scolastico in corso, la collaborazione tra l’istituto superiore e la caserma “Gonzaga” per promuovere insieme i Percorsi per le competenze trasversali e l’orientamento (PTCO) in favore degli studenti. A firmare la nuova convenzione sono stati, negli scorsi giorni, il dirigente scolastico Simona Lazzari e il comandante del Csrne, il generale di brigata Vincenzo Spanò. L’accordo prevede la possibilità, per gli alunni del “Da Vinci”, di approfondire le loro competenze nel Laboratorio analisi della “Gonzaga”. Gli studenti delle quarte classi dell’indirizzo Biotecnologie Sanitarie potranno dunque essere presenti, osservare e partecipare alle principali attività del Laboratorio analisi della caserma militare. Il Csrne, che nell’ultimo anno ha ospitato 52mila candidati alle prove di selezione per l’Esercito, darà dunque “la possibilità di vivere un’esperienza particolarmente significativa”, come sottolineato dalla stessa professoressa Simona Lazzari al momento della firma del protocollo.

Articoli correlati