16.6 C
Foligno
lunedì, Agosto 4, 2025
HomeCulturaItt “Da Vinci” e caserma “Gonzaga”, si rinnova il patto di formazione

Itt “Da Vinci” e caserma “Gonzaga”, si rinnova il patto di formazione

Pubblicato il 16 Marzo 2023 08:57 - Modificato il 5 Settembre 2023 10:07

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Dopo 77 anni torna con la sua inseparabile fisarmonica a suonare a Cancelli

Il primo giugno scorso l’88enne Carlo Micanti ha raggiunto la frazione folignate per suonare in occasione della festa dell’Ascensione, come aveva fatto anche il 19 maggio del 1955

A Nocera Umbra c’è aria di festa: presentata l’edizione 2025 del Palio dei Quartieri

Un programma denso quello che accompagnerà la settimana che va dal 4 al 10 agosto, tra le consuete sfilate, l’animazione dei vicoli e le gare tra Borgo San Martino e Porta Santa Croce. Caparvi: “Fieri della nostra rievocazione storica”

Lavori sulla Orte-Falconara, niente treni tra Terni e Foligno fino al 6 settembre

Il prossimo mercoledì prenderanno il via gli interventi di potenziamento infrastrutturale e tecnologico lungo la linea ferroviaria che attraversa Umbria e Marche: tutte le modifiche previste

L’Istituto tecnico tecnologico “Da Vinci” di Foligno e il Centro di selezione e reclutamento nazionale dell’esercito ancora insieme. Si rinnova, anche per l’anno scolastico in corso, la collaborazione tra l’istituto superiore e la caserma “Gonzaga” per promuovere insieme i Percorsi per le competenze trasversali e l’orientamento (PTCO) in favore degli studenti. A firmare la nuova convenzione sono stati, negli scorsi giorni, il dirigente scolastico Simona Lazzari e il comandante del Csrne, il generale di brigata Vincenzo Spanò. L’accordo prevede la possibilità, per gli alunni del “Da Vinci”, di approfondire le loro competenze nel Laboratorio analisi della “Gonzaga”. Gli studenti delle quarte classi dell’indirizzo Biotecnologie Sanitarie potranno dunque essere presenti, osservare e partecipare alle principali attività del Laboratorio analisi della caserma militare. Il Csrne, che nell’ultimo anno ha ospitato 52mila candidati alle prove di selezione per l’Esercito, darà dunque “la possibilità di vivere un’esperienza particolarmente significativa”, come sottolineato dalla stessa professoressa Simona Lazzari al momento della firma del protocollo.

Articoli correlati