26.7 C
Foligno
domenica, Agosto 3, 2025
HomeAttualitàTirreno-Adriatico, la mappa delle zone in cui non si potrà parcheggiare

Tirreno-Adriatico, la mappa delle zone in cui non si potrà parcheggiare

Pubblicato il 6 Marzo 2023 11:55 - Modificato il 5 Settembre 2023 10:09

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Dopo 77 anni torna con la sua inseparabile fisarmonica a suonare a Cancelli

Il primo giugno scorso l’88enne Carlo Micanti ha raggiunto la frazione folignate per suonare in occasione della festa dell’Ascensione, come aveva fatto anche il 19 maggio del 1955

A Nocera Umbra c’è aria di festa: presentata l’edizione 2025 del Palio dei Quartieri

Un programma denso quello che accompagnerà la settimana che va dal 4 al 10 agosto, tra le consuete sfilate, l’animazione dei vicoli e le gare tra Borgo San Martino e Porta Santa Croce. Caparvi: “Fieri della nostra rievocazione storica”

Lavori sulla Orte-Falconara, niente treni tra Terni e Foligno fino al 6 settembre

Il prossimo mercoledì prenderanno il via gli interventi di potenziamento infrastrutturale e tecnologico lungo la linea ferroviaria che attraversa Umbria e Marche: tutte le modifiche previste

Mancano ormai poco più di 48 ore e poi a Foligno sarà tempo di Tirreno-Adriatico. La Corsa dei Due Mari arriverà in città nel pomeriggio di mercoledì 8 marzo, con i primi ciclisti che taglieranno il traguardo di via Nazario Sauro intorno alle 16. E in attesa di vivere le grandi emozioni del ciclismo, la città si sta preparando per accogliere al meglio la carovana azzurra. Da qualche giorno sono spuntati per le vie del centro e nelle vetrine dei negozi i primi addobbi, mentre gli uffici comunali competenti hanno messo nero su bianco tutte le disposizioni previste per uno svolgimento in tutta sicurezza della competizione e far vivere a tutta la cittadinanza una giornata di festa. Per l’occasione, come anticipato nelle scorse ore, nelle scuole di ogni ordine e grado folignati, siano esse pubbliche o private, la campanella di uscita per studenti e docenti suonerà alle 12, con orario anticipato dunque rispetto al solito. Ma i provvedimenti adottati riguarderanno anche la viabilità, per consentire il passaggio degli atleti che, provenienti da Spello, attraverseranno la zona industriale della Paciana, per poi proseguire lungo viale Firenze e fino ad arrivare alla rotatoria di Madonna Fiamenga. Da lì, i ciclisti andranno avanti lungo viale Firenze, percorreranno Porta Firenze e, di seguito, via IV Novembre, via Cesare Battiti, Porta San Felicianetto, via Ottaviani, piazzale Unità d’Italia, viale Mezzetti e piazzale Alunno fino ad arrivare all’altezza dei Canapè, lì dove taglieranno il traguardo. 

LE AREE INTERESSATE DAL DIVIETO DI SOSTA – In vista di mercoledì, dunque, sono state individuate non solo le strade cittadine lungo le quali non sarà permesso il transito di tutti i veicoli, ma anche le aree in cui non sarà possibile sostare. A questo proposito l’Ufficio viabilità e traffico della Polizia municipale ha elaborato una mappa con tutte le zone in cui sarà in vigore il divieto di sosta. A cominciare da via IV Novembre, piazzale Ancona, via Mameli e viale Firenze dalle 21 di martedì 7 marzo alle 21 di mercoledì 8 marzo; nell’area dell’ex Zuccherificio dalle 15 di martedì 7 marzo alle 21 di mercoledì 8 marzo; in via Cesare Battisti, nel tratto che va da Porta San Felicianetto a piazzale Ancona, dalle 19 di martedì 7 marzo alle 21 di mercoledì 8 marzo; in viale Mezzetti, piazzale Unità d’Italia, via Ottaviani, via Cesare Battisti, nel tratto da Porta San Felicianetto a piazzale Alunno, dalle 18 di martedì 7 marzo alle 21 di mercoledì 8 marzo; in piazzale Alunno dalle 21 di martedì 7 marzo alle 21 di mercoledì 8 marzo; in via XV Giugno e via Filzi dalle 19 di martedì 7 marzo alle 21 di mercoledì 8 marzo; in via Nazario Sauro, nel tratto da piazzale Cantarelli a piazzale Alunno, in via Baracca e nel parcheggio sotto i Canapè dalle 13 di mercoledì 7 marzo alle 21 di mercoledì 8 marzo; in via Battenti, via Tradardi, via Crescimbeni, via Samiano Chiesa, via Guglielmo Ferrero e via Ciro Menotti dalle 19 di martedì 7 marzo alle 21 di mercoledì 8 marzo; in piazzale Gubbini e via Fratelli Bandiera, lungo la passeggiata dei Canapè, dalle 8 di martedì 7 marzo alle 21 di mercoledì 8 marzo; e, infine, in piazzale Rita Atria (Plateatico piccolo) e in piazzale Falcone e Borsellini (Plateatico grande) dalle 14 di martedì 7 marzo alle 21 di mercoledì 8 marzo. 

Articoli correlati