19.7 C
Foligno
mercoledì, Settembre 10, 2025
HomeCulturaA Trevi nasce l'associazione “Amici del Polo Culturale”

A Trevi nasce l’associazione “Amici del Polo Culturale”

Pubblicato il 5 Marzo 2023 07:28 - Modificato il 5 Settembre 2023 10:09

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Per I Primi d’Italia parata di grandi chef e la Fanfara della Polizia di Stato

Il concerto diretto dal maestro Massimiliano Profili è in programma per mercoledì 24 settembre, alla vigilia del taglio del nastro. A firmare le cene d’autore quattro nomi eccellenti: da Alfonso Caputo a Nicola Somma, da Domenico Stile ad Andrea Impero

Hashish, cocaina e un coltello a serramanico in auto: denunciati due giovani

Diciotto anni uno e 23 l’altro, sono stati fermati dai carabinieri a Giano dell’Umbria durante un servizio di controllo. A bordo anche un terzo ragazzo di 19 anni, segnalato alla Prefettura come assuntore di stupefacenti

Foligno, il Comune ridisegna la rete scolastica tra le polemiche: cosa cambia

La proposta prevede la soppressione del terzo circolo e l’assegnamento dei plessi ai diversi istituti comprensivi del territorio. Previsti anche altri accorpamenti: dopo i genitori di Monte Cervino, il rammarico della dirigente Morena Castellani

Una nuova realtà associativa per Trevi. Si tratta degli “Amici del Polo Culturale”. Un’associazione di promozione sociale che, la scorsa settimana, ha visto la sua costituzione. Nata per volontà di un gruppo di amici trevani, la nuova realtà è senza finalità di lucro e avrà come scopo quello di sostenere le attività culturali del territorio trevano. A breve si svolgerà l’assemblea per l’elezione degli organi previsti dallo stauto e partirà il tesseramento.

“Lo straordinario patrimonio rappresentato dal complesso museale ‘San Francesco’ e dagli altri beni culturali della città – spiegano da Trevi – rappresentano la storia e l’identità della città che ogni trevano deve conoscere: i musei, le biblioteche, l’archivio, la pinacoteca, sono luoghi che tutti dovrebbero frequentare con l’obiettivo di una crescita individuale e collettiva. Per questo in ventiquattro – tra cittadini e altre realtà associative locali – hanno aderito con entusiasmo ed interesse diventando soci fondatori dell’Associazione “Amici del Polo Culturale”.

Articoli correlati