19.2 C
Foligno
domenica, Novembre 2, 2025
HomeCronacaIn Umbria contagi in risalita, stabile la situazione negli ospedali

In Umbria contagi in risalita, stabile la situazione negli ospedali

Pubblicato il 21 Febbraio 2023 10:36 - Modificato il 5 Settembre 2023 10:11

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Variante sud, indetta una nuova assemblea alla presenza della Regione

L’incontro promosso dal locale comitato è in programma per venerdì 7 novembre nella sala adiacente la chiesa di San Paolo a Foligno. Ad intervenire l’assessore alle Infrastrutture Francesco De Rebotti e anche Guido Perosino, in passato amministratore di Quadrilatero

Furto di ostie e vasi sacri a Bevagna, Boccardo: “Feriti per questo sacrilegio compiuto”

Nella mattinata di sabato primo novembre nella chiesa del monastero agostiniano di Santa Margherita la messa di riparazione. Il vescovo sul possibile collegamento con Halloween: “Stiamo perdendo le nostre radici”

Foligno, grandi macchie di sangue in centro: cosa è successo

Alla base non ci sarebbe nessuna lite né aggressione. L’episodio nella notte tra sabato e domenica tra piazza della Repubblica e il quadrivio

Risalgono i contagi da Coronavirus in Umbria. Il bollettino di martedì 21 febbraio ne rileva 1.222, ossia 77 in più del giorno precedente. Di nuove infezioni se ne contano 169, a fronte però di un più alto numero di tamponi processati rispetto a quello registrato nell’ultima settimana: sono stati 1.273, di cui 1.195 antigenici e 78 molecolari, per un tasso di positività che risulta del 13,27%. I guariti, invece, sono stati 86. Passando al fronte ospedaliero, resta stabile il numero dei positivi nelle strutture del Cuore verde d’Italia. Complessivamente, dunque, continuano a contare 99 posti letto occupati, di cui però solo cinque in terapia intensiva. Scende da 60 a 59 il numero in area medica Covid, salendo quindi da 34 a 35 negli altri reparti ospedalieri. Il report elaborato dalla Regione nella mattinata di martedì rileva, poi, sei nuovi decessi. Il numero totale delle vittime da inizio pandemia raggiunge così quota 2.439. I sei nuovi decessi segnalati, però, non fanno riferimento tutti all’ultima giornata. Si tratta, anche questa volta, di un riallineamento dei sistemi informativi. Per quanto riguarda, infine, le Rsa, continuano a non registrarsi casi di infezione tra gli ospiti presenti in tutte le strutture del Cuore verde d’Italia. 

Articoli correlati