25.8 C
Foligno
venerdì, Settembre 19, 2025
HomeAttualitàIl Comune di Foligno ha un nuovo segretario generale

Il Comune di Foligno ha un nuovo segretario generale

Pubblicato il 17 Febbraio 2023 10:47 - Modificato il 5 Settembre 2023 10:12

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Il Foligno cerca il riscatto contro il Camaiore. Manni: “Consci della nostra identità”

I Falchetti, orfani di Grea, domani affronteranno al "Blasone" la matricola del campionato, che arriva da una vittoria contro il Prato. Il tecnico biancazzurro: "Loro squadra giovane e che battaglierà, dovremo essere bravi a giocare come sappiamo fare"

Contributi bollette over 65: c’è tempo fino al 17 ottobre

Il Comune di Foligno ha stanziato fondi per oltre 74mila euro a sostegno delle persone anziane per far fronte all’aumento del costo delle forniture e all’inflazione. Potranno accedere al fondo i richiedenti con Isee inferiore a 20mila euro

Foligno, la biblioteca comunale diventa “cantiere di digitalizzazione”

Al via due progetti finanziati con fondi Pnrr e realizzati con l’Università Roma Tre che vedranno la digitalizzazione e catalogazione di documenti del fondo sugli spettacoli teatrali custoditi dalla “Dante Alighieri”

Il nuovo segretario generale del Comune di Foligno risponde al nome di Giuseppe Bruno. Nato a Massafra, in provincia di Taranto, nel 1979, ed attualmente titolare della sede di segreteria del Comune di Loreto, prenderà il posto di Paolo Ricciarelli. Lo stesso che, all’inizio di questo mese e dopo oltre undici anni a capo della macchina burocratica di palazzo Orfini Podestà, aveva lasciato l’incarico per trasferirsi a Terni. E proprio in attesa del nuovo segretario comunale, lo ricordiamo, la reggenza era andata, attraverso appunto una nomina pro tempore, alla dirigente dell’Area Servizi generali Arianna Lattanzi. Nuovo segretario titolate che ora – come detto – è stato individuato. Lo si apprende dal decreto numero 4 del 14 febbraio scorso pubblicato nell’albo pretorio del Comune. Nel testo si legge che, proprio in virtù della sede vacante, l’Ente aveva richiesto all’Albo Nazionale dei Segretari comunali e provinciali di avviare la procedura per la nomina del nuovo segretario titolare. Sono state in tutto 13 le manifestazioni di interesse alla nomina pervenute e, dall’esame dei curricula presentati, “quello di Giuseppe Bruno – si legge nel decreto – ha evidenziato notevoli competenze tecnico giuridiche e gestionali confacenti alle esigenze dell’Ente”.

Articoli correlati