23.2 C
Foligno
sabato, Maggio 3, 2025
HomeCronacaPosti di blocco tra Borroni e Sant’Eraclio: controllati 28 veicoli e 71...

Posti di blocco tra Borroni e Sant’Eraclio: controllati 28 veicoli e 71 persone

Pubblicato il 26 Gennaio 2023 15:29 - Modificato il 5 Settembre 2023 10:16

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Manovra fiscale, il Pd incalza la maggioranza: “Scivoloni di una democrazia svuotata”

Dopo il consiglio comunale aperto del 30 aprile scorso non si è fatta attendere la risposta dei “dem”: denunciata l’assenza di confronto sul bilancio comunale e l’aumento della Tari e chiesto un uso della sala comunale più orientato al dialogo sui problemi della città

Due folignati insigniti della Stella al merito del lavoro

Natascia Massini e Roberto Velotti sono stati tra i 14 umbri che si sono distinti per meriti eccezionali nel corso della loro carriera. Il prefetto Zito: “Rappresentano una straordinaria testimonianza di eccellenza, di abnegazione e di dedizione silenziosa al proprio dovere”

Foligno-Terontola, nei weekend di maggio modifiche alla circolazione ferroviaria 

Previste cancellazioni, limitazioni e variazioni di percorso per consentire i lavori di potenziamento infrastrutturale programmati da Rete ferroviaria italiana. Interessata la tratta tra le stazioni di Ponte San Giovanni e Perugia

Controlli straordinari della polizia nella periferia folignate. Le aree passate al setaccio negli ultimi giorni sono state, in particolare, quelle delle frazioni di Borroni e Sant’Eraclio. Cinque i posti di blocco effettuati sul territorio da parte delle volanti del locale commissariato, guidato dal vice questore aggiunto Adriano Felici, in collaborazione con gli uomini del Reparto prevenzione crimine Umbria Marche. Monitorato il traffico in entrata e in uscita per scongiurare i furti in abitazione ed intercettare eventuali “visitatori” arrivati in città per mettere a segno qualche colpo. Il bilancio è stato di 71 persone e 28 veicoli controllati. Le verifiche hanno interessato anche tre esercizi pubblici con l’identificazione dei clienti e accertamenti di natura amministrativa per il rispetto delle norme in materia di somministrazione di alimenti e bevande e di slot machine. L’attività di monitoraggio, che rientra nel progetto “Borghi Sicuri”, avviato dalla Questura di Perugia con l’obiettivo di innalzare la sicurezza e prevenire i reati predatori, i furti, le rapine le truffe, ha visto gli agenti pattugliare le principali vie d’accesso alle città, i portici e le abituali piazze di spaccio di stupefacenti e le zone residenziali per prevenire i furti in abitazione. E ancora le vie del centro storico con l’obiettivo di prevenire scippi e rapine, ma anche molestie e disturbo ai danni di cittadini e turisti.

Articoli correlati