16.6 C
Foligno
lunedì, Agosto 4, 2025
HomeAttualitàVive a Foligno l'umbra più longeva: i 108 anni di Armanda Cerritoni

Vive a Foligno l’umbra più longeva: i 108 anni di Armanda Cerritoni

Pubblicato il 19 Gennaio 2023 13:57 - Modificato il 5 Settembre 2023 10:17

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Dopo 77 anni torna con la sua inseparabile fisarmonica a suonare a Cancelli

Il primo giugno scorso l’88enne Carlo Micanti ha raggiunto la frazione folignate per suonare in occasione della festa dell’Ascensione, come aveva fatto anche il 19 maggio del 1955

A Nocera Umbra c’è aria di festa: presentata l’edizione 2025 del Palio dei Quartieri

Un programma denso quello che accompagnerà la settimana che va dal 4 al 10 agosto, tra le consuete sfilate, l’animazione dei vicoli e le gare tra Borgo San Martino e Porta Santa Croce. Caparvi: “Fieri della nostra rievocazione storica”

Lavori sulla Orte-Falconara, niente treni tra Terni e Foligno fino al 6 settembre

Il prossimo mercoledì prenderanno il via gli interventi di potenziamento infrastrutturale e tecnologico lungo la linea ferroviaria che attraversa Umbria e Marche: tutte le modifiche previste

È di Foligno la cittadina più longeva dell’Umbria. Si tratta di Armanda Cerritoni, originaria della frazione di Sant’Eraclio. La donna ha da poco festeggiato i 108 anni di età ed è tra le ultracentenarie più anziane d’Italia. “Nei giorni scorsi – ricorda Stefano Zuccarini, sindaco di Foligno – le abbiamo consegnato un simbolico omaggio floreale ed una speciale pergamena personalizzata”. Oltre alla signora Cerritoni a Foligno vivono, attualmente, due persone di ben 106 anni, quattro di 103, sette di 101 e altre nove di 100 anni. A loro, si aggiungono 21 persone di 99 anni e prossime a festeggiare la tripla cifra. “Foligno – commenta il sindaco – vanta una percentuale di centenari ed ultracentenari tra le più significative d’Italia, e considerando che l’Umbria è tra le regioni d’Europa col maggior numero, possiamo considerarlo un primato a livello internazionale”.

Articoli correlati