Il rientro a scuola di studenti e docenti dopo le festività natalizie ha visto il ritorno in campo, anche a Foligno, delle pattuglie del locale commissariato per i consueti controlli volti a prevenire e contrastare il fenomeno del bullismo e dello spaccio di sostanze stupefacenti. Un’attività che rientra nel progetto “Scuole sicure”, avviato dalla Questura di Perugia in tutto il territorio provinciale. E così, anche nella città della Quintana gli agenti del Commissariato di via Garibaldi hanno ricominciato a monitorare la situazione, al fine di garantire la massima sicurezza dei bambini e dei ragazzi che frequentano gli istituti scolastici folignati e rispondendo così alle sempre maggiori richieste di controlli da parte delle famiglie, dei dirigenti scolastici e degli insegnanti. L’area in cui si è concentrato il pattugliamento da parte delle forze dell’ordine è quella del polo scolastico, compresa la vicina zona del Plateatico, maggiormente frequentate dai giovani studenti, con particolare attenzione alle fasce orarie di ingresso e di uscita dagli istituti cittadini. Ad oggi comunque, secondo quanto riferisce il dirigente del Commissariato di Foligno, il vice questore Adriano Felici, “non sono emerse criticità dai controlli effettuati”. Tranquilla, dunque, la situazione nel territorio comunale. Oltre a vigilare sulla sicurezza degli studenti, dei loro accompagnatori, dei docenti e di tutto il personale scolastico – fanno, inoltre, sapere dalla Questura perugina, diretta da Giuseppe Bellassai – gli operatori della Polizia di Stato saranno impegnati, in attuazione del protocollo siglato con l’Ufficio scolastico regionale, anche in attività formative sul tema legalità e del rispetto delle regole.
Monitoraggio della polizia fuori dalle scuole folignati, Felici: “Nessuna criticità”
Pubblicato il 12 Gennaio 2023 14:12 - Modificato il 5 Settembre 2023 10:18
Una pattuglia di polizia fuori dal commissariato di Foligno
Tienimi informato
Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno