5.6 C
Foligno
venerdì, Novembre 7, 2025
HomeAttualitàVertice tra questore di Perugia e sindaco di Castel Ritaldi per parlare...

Vertice tra questore di Perugia e sindaco di Castel Ritaldi per parlare di sicurezza

Pubblicato il 2 Dicembre 2022 11:40 - Modificato il 5 Settembre 2023 10:25

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Il liceo “Frezzi – Beata Angela” guarda al futuro

Tante le iniziative intraprese di recente dall’istituto folignate: dalla creazione di un nuovo sito internet all’istituzione della settimana corta, fino alla nascita di laboratori mirati. Maria Marinangeli: “Siamo una scuola europea a tutti gli effetti”

Foligno e il “Blasone” si preparano ad ospitare il Siena

Domenica 9 novembre i bianconeri torneranno in città, dopo più di quattro anni, per affrontare il Falco: l'ultima volta era finita 2-1 per gli ospiti. Allo stadio atteso il pubblico delle grandi occasioni

Al “Da Vinci” un’occasione per tuffarsi nel mondo Stem con l’Escape School Contest

Sabato 8 novembre negli spazi dell'istituto folignate sarà possibile approfondire l'istruzione e la formazione scientifica. In programma una serie di laboratori tematici e una tavola rotonda con ospiti Silvano Tagliagambe e Micaela Morelli

Conoscere al meglio le problematiche delle varie realtà per ottimizzare l’azione preventiva e di contrasto alla criminalità sul territorio. Era questo l’obiettivo dell’incontro che giovedì 1° dicembre il questore di Perugia, Giuseppe Bellassai, ha tenuto con il primo cittadino di Castel Ritaldi, Elisa Sabbatini. Un incontro che, lo ricordiamo, si inserisce nell’ambito del programma di quelli con i sindaci del territorio, avviato dal questore stesso fin dall’insediamento nella provincia. Ed il vertice tra Bellassai e Sabbatini ha costituito di fatto un’occasione per rafforzare il rapporto di collaborazione e coordinamento tra polizia e Comune. Questo soprattutto in virtù delle strategie introdotte dal questore, in qualità di autorità provinciale di pubblica sicurezza, con l’intensificazione dei servizi dedicati ai controlli straordinari del territorio per alzare il livello di sicurezza e prossimità verso la cittadinanza. Sì, perché attraverso l’impiego degli equipaggi del Reparto prevenzione crimine Umbria Marche e del personale della questura, nell’ambito del progetto “Borghi sicuri”, sarà possibile effettuare controlli specifici e garantire una costante presenza della polizia anche nelle realtà più piccole.

“Con il sindaco Sabbatini – ha detto il questore – si è parlato di sicurezza e dell’importanza che assume in un contesto come quello della città di Castel Ritaldi. Ho colto anche l’occasione – ha quindi aggiunto Bellassai – per conoscere meglio il territorio del piccolo borgo e le sue peculiarità. L’obiettivo – ha infine ribadito – è quello di adeguare i nostri servizi alla domanda di sicurezza di tutta la provincia, garantendo l’ordine e la sicurezza pubblica nell’ambito di un percorso di collaborazione intrapreso per contrastare in maniera sempre più efficace ogni forma di illegalità”.

Dal sindaco Sabbatini, oltre che un grazie per l’attenzione mostrata alla comunità, è arrivata la “massima disponibilità a collaborare proprio sul fondamentale tema della sicurezza”.

Articoli correlati