24.9 C
Foligno
martedì, Agosto 5, 2025
HomeCronacaSoggiorna in agriturismo per quattro notti e va via senza pagare

Soggiorna in agriturismo per quattro notti e va via senza pagare

Pubblicato il 23 Novembre 2022 15:04 - Modificato il 5 Settembre 2023 10:27

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

A Foligno scontro sul riconoscimento della Palestina

Dopo la bocciatura della mozione presentata dall’opposizione, il dibattito è uscito dall’aula di palazzo Orfini Podestà per approdare sui social. La Lega: “Ribadiamo il ‘no’ alla guerra, ma respingiamo le accuse di chi vuole trasformare un dramma in una polemica politica”

Giubileo dei Giovani, le emozioni dei pellegrini folignati

C’è chi è partito a piedi e chi ha raggiunto Roma in pullman, ma per tutti quella a Tor Vergata è stata un’esperienza bella e indimenticabile: il racconto dei giovani ma anche dei sacerdoti che li hanno accompagnati

Ss75, auto in avaria viene urtata da una bisarca: mezzi fuori strada e due feriti

L’incidente è avvenuto nel pomeriggio di lunedì all’altezza di Rivotorto lungo la carreggiata in direzione Foligno, rendendo necessario anche l’intervento dell’elisoccorso per il trasporto dei conducenti in ospedale. Chiusa temporaneamente la corsia di marcia

Soggiorna in un agriturismo per quattro notti, ma va via senza pagare. L’episodio è avvenuto in un noto agriturismo tra Foligno e Cannara e risale allo scorso mese di ottobre, quando – come detto – una donna, dopo aver trascorso alcuni giorni nella struttura, l’aveva lasciata senza saldare il conto che si aggirava intorno ai 250 euro. La titolare dell’agriturismo si è così rivolta ai carabinieri della stazione di Cannara, denunciando quando accaduto. Avviate, quindi, le indagini da parte dei militari, grazie alle quali la donna è stata identificata. A finire nei guai una 60enne originaria del Foggiano, che è stata denunciata alla Procura della Repubblica di Spoleto per l’ipotesi di reato di insolvenza fraudolenta. Reato previsto dall’articolo 641 del codice penale e punito con la reclusione fino a due anni e con una multa che può arrivare a 516 euro.

Articoli correlati