37.2 C
Foligno
martedì, Agosto 12, 2025
HomeCronacaCoronavirus, nell’ultima giornata registrata una flessione dei contagi

Coronavirus, nell’ultima giornata registrata una flessione dei contagi

Pubblicato il 23 Novembre 2022 11:24 - Modificato il 5 Settembre 2023 10:27

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Foligno baricentro del turismo umbro, ma c’è ancora da lavorare

I prezzi abbordabili e la posizione strategica premiano la città, così come gli eventi sportivi e i concorsi in caserma. Berrichillo: “Pernottamenti prolungati, ma nessun incremento notevole”; lento miglioramento per Baldassarri che boccia l’aumento della Tari

Il belcanto protagonista a Foligno con le masterclass degli Amici della musica

Tra fine agosto e inizio settembre torna l’appuntamento con la formazione dedicata a giovani cantanti provenienti da tutta Italia e dal resto del mondo. In cattedra tre docenti d’eccezione: Walter Testolin, Cinzia Forte e Desirée Rancatore

Foligno, aperte le iscrizioni per la mensa scolastica

In vista dell’inizio del prossimo anno scolastico è possibile presentare la domanda online per usufruire del servizio di ristorazione. Per usufruire di esoneri e agevolazioni è necessario presentare l’Isee

Contagi in flessione nell’ultima giornata nel Cuore verde d’Italia. Se il bollettino regionale di martedì aveva evidenziato un incremento delle infezioni, quello aggiornato alla mattinata di mercoledì 23 novembre segna un calo di 73 unità. In tutto il territorio regionale si contano, dunque, 4.458 cittadini attualmente alle prese con il Covid, di cui 489 individuati nelle ultime 24 ore. I guariti, invece, sono stati 561. Resta stabile il tasso di positività, che si attesta al 17,67%. I quasi 500 nuovi casi di contagio sono stati individuati, infatti, su 2.767 test analizzati, tra antigenici (2.216) e molecolari (551). Ma a calare, rispetto al report precedente, sono stati anche i ricoveri: se nella giornata di martedì avevano raggiunto quota 221, in quella di mercoledì ne risultano 215, ossia sei in meno. Invariata la situazione in area critica, dove continuano ad essere tre i pazienti. In area medica, invece, si è passati da 117 a 112 pazienti Covid. Un solo ricovero in meno, rispetto alle 24 ore precedenti, infine, negli altri reparti ospedalieri, dove sono 100 i positivi al virus. Il bollettino di mercoledì segnala, poi, un nuovo decesso: in tutto, quindi, sale a 2.248 il numero delle vittime da inizio pandemia. In chiusura le Rsa, dove da una settimana ormai non si segnalano ospiti contagiati dal Coronavirus.

Articoli correlati