32.6 C
Foligno
giovedì, Agosto 28, 2025
HomeCronacaCoronavirus, il bollettino in Umbria tra nuovi casi e ricoveri

Coronavirus, il bollettino in Umbria tra nuovi casi e ricoveri

Pubblicato il 13 Novembre 2022 10:23

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Alla guida senza patente e con uno sfollagente in auto: denunciato 23enne

Il giovane, con precedenti alle spalle, è stato fermato a Foligno dalla polizia durante i controlli del territorio. Negli ultimi giorni l’attività di monitoraggio ha interessato il centro storico, Fiamenga e la Paciana: 112 le persone identificate

Quintana, cavalieri alla conquista del “Guanto della Rivincita”

A palazzo Trinci presentato il palio di Giostra realizzato dagli artisti LuLù Nuti e Floating Beauty insieme ai ragazzi della cooperativa sociale EllElle. Nel corso della serata estratto anche l'ordine di partenza dei binomi per le prove ufficiali

Lorenzo Gubbini bronzo ai Mondiali Giovanili di Winnipeg

In coppia con Caterina Gallo, l'arciere folignate ha battuto gli Stati Uniti, conquistando il terzo gradino del podio della categoria juniores in Canada. Ora testa ai campionati coreani che avranno inizio il 5 settembre, mentre nel cassetto c’è il sogno di Los Angeles 2028

Attualmente positivi con il segno meno, ricoveri con il segno più. È il quadro che emerge in Umbria alla luce dei dati riportati nel bollettino regionale di domenica 13 novembre. A fronte di 458 nuovi casi di infezione e 502 guarigioni, si contano in tutto il Cuore verde d’Italia 2.286 contagi, ossia 48 in meno del giorno precedente. Il tasso di positività è del 18,78%, in linea con quello dell’ultimo report. Come detto, invece, continuano a crescere i ricoveri. Da due giorni, infatti, il numero dei pazienti Covid è in risalita: attualmente se ne contano 203 contro i 195 di sabato. I positivi con sintomi presenti nelle strutture ospedaliere dell’Umbria tornano quindi sopra quota 200. Entrando nel dettaglio dei numeri, sono cinque i cittadini per i quali si è reso necessario il trasferimento in area critica, uno in più del giorno precedente. Passati da 92 a 100, poi, i pazienti in area medica, mentre negli altri reparti ospedalieri si è scesi da 99 a 98. Il bollettino aggiornato a domenica rileva, poi, altri quattro decessi: in tutto sono 2.228 le vittime da inizio pandemia. Invariata, infine, la situazione nelle Rsa con 2 ospiti alle prese con il virus.

Articoli correlati