28.9 C
Foligno
sabato, Luglio 5, 2025
HomeCronacaCoronavirus, il bollettino in Umbria tra nuovi casi e ricoveri

Coronavirus, il bollettino in Umbria tra nuovi casi e ricoveri

Pubblicato il 13 Novembre 2022 10:23

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Il caldo mette in difficoltà anche i dipendenti delle Poste: “Condizioni inaccettabili”

A far scattare l’allarme la Slc Cgil e UilPoste che in Umbria denunciano impianti di climatizzazione inadeguati negli uffici, mancanza di divise estive e portalettere costretti a fare le consegne nelle ore centrali della giornata

Aggressioni ai dipendenti comunali, Cisl Fp: “Non sottovalutare i segnali di disagio”

Dopo la replica di Stefano Zuccarini, il sindacato torna sull’episodio che ha coinvolto negli scorsi un operatore della portineria. E sui problemi all’Ufficio anagrafe rilancia: “Se in tutta Italia si lavora su appuntamento, un motivo ci sarà”

Emergenza calore, a Foligno spazi freschi e assistiti per gli anziani

Si rinnova la sinergia tra Comune e Distretto sanitario per andare incontro alle esigenze della popolazione più fragile in queste settimane di grande caldo: ecco i servizi messi a disposizione in città

Attualmente positivi con il segno meno, ricoveri con il segno più. È il quadro che emerge in Umbria alla luce dei dati riportati nel bollettino regionale di domenica 13 novembre. A fronte di 458 nuovi casi di infezione e 502 guarigioni, si contano in tutto il Cuore verde d’Italia 2.286 contagi, ossia 48 in meno del giorno precedente. Il tasso di positività è del 18,78%, in linea con quello dell’ultimo report. Come detto, invece, continuano a crescere i ricoveri. Da due giorni, infatti, il numero dei pazienti Covid è in risalita: attualmente se ne contano 203 contro i 195 di sabato. I positivi con sintomi presenti nelle strutture ospedaliere dell’Umbria tornano quindi sopra quota 200. Entrando nel dettaglio dei numeri, sono cinque i cittadini per i quali si è reso necessario il trasferimento in area critica, uno in più del giorno precedente. Passati da 92 a 100, poi, i pazienti in area medica, mentre negli altri reparti ospedalieri si è scesi da 99 a 98. Il bollettino aggiornato a domenica rileva, poi, altri quattro decessi: in tutto sono 2.228 le vittime da inizio pandemia. Invariata, infine, la situazione nelle Rsa con 2 ospiti alle prese con il virus.

Articoli correlati