20.8 C
Foligno
mercoledì, Maggio 14, 2025
HomeCronacaCoronavirus, il bollettino in Umbria tra nuovi casi e ricoveri

Coronavirus, il bollettino in Umbria tra nuovi casi e ricoveri

Pubblicato il 13 Novembre 2022 10:23

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Foligno, irregolarità nel cantiere del ciclodromo di Corvia: scatta il sequestro  

I carabinieri del Nil hanno riscontrato gravi violazioni in materia di salute e sicurezza nell’area dove sono in corso lavori finanziati con il Pnrr: nei guai l’impresa affidataria dei lavori e anche quella subappaltante. Trovato anche un lavoratore “in nero”

Rita Marcotulli e Vincenzo Esposito per la due giorni di jazz dedicata a Mario Guidi

A Foligno un doppio appuntamento per ricordare lo storico manager, al quale gli Amici della Musica hanno dedicato un premio. Si parte giovedì 15 aprile con la pianista e compositrice e il suo “Autoritratto”: prenotazioni anche da fuori regione

Ventenne dà in escandescenza, aggredisce il padre e ferisce un poliziotto

Il giovane è stato arrestato per resistenza e lesioni a pubblico ufficiale e denunciato per maltrattamenti in famiglia. A chiedere l’aiuto delle forze dell’ordine i genitori, dopo che il figlio era arrivato anche a minacciarli con un coltello

Attualmente positivi con il segno meno, ricoveri con il segno più. È il quadro che emerge in Umbria alla luce dei dati riportati nel bollettino regionale di domenica 13 novembre. A fronte di 458 nuovi casi di infezione e 502 guarigioni, si contano in tutto il Cuore verde d’Italia 2.286 contagi, ossia 48 in meno del giorno precedente. Il tasso di positività è del 18,78%, in linea con quello dell’ultimo report. Come detto, invece, continuano a crescere i ricoveri. Da due giorni, infatti, il numero dei pazienti Covid è in risalita: attualmente se ne contano 203 contro i 195 di sabato. I positivi con sintomi presenti nelle strutture ospedaliere dell’Umbria tornano quindi sopra quota 200. Entrando nel dettaglio dei numeri, sono cinque i cittadini per i quali si è reso necessario il trasferimento in area critica, uno in più del giorno precedente. Passati da 92 a 100, poi, i pazienti in area medica, mentre negli altri reparti ospedalieri si è scesi da 99 a 98. Il bollettino aggiornato a domenica rileva, poi, altri quattro decessi: in tutto sono 2.228 le vittime da inizio pandemia. Invariata, infine, la situazione nelle Rsa con 2 ospiti alle prese con il virus.

Articoli correlati