18.2 C
Foligno
giovedì, Novembre 6, 2025
HomeCulturaChiaroScuro presenta "Storia Stupefacente della Filosofia" di Alessandro Paolucci

ChiaroScuro presenta “Storia Stupefacente della Filosofia” di Alessandro Paolucci

Pubblicato il 7 Ottobre 2022 14:00 - Modificato il 5 Settembre 2023 10:35

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Al “Da Vinci” un’occasione per tuffarsi nel mondo Stem con l’Escape School Contest

Sabato 8 novembre negli spazi dell'istituto folignate sarà possibile approfondire l'istruzione e la formazione scientifica. In programma una serie di laboratori tematici e una tavola rotonda con ospiti Silvano Tagliagambe e Micaela Morelli

Lavori sulla linea idrica, sospensione dell’acqua tra Casale e Uppello

La misura è stata prevista da Valle umbra servizi per consentire degli interventi di digitalizzazione della rete. L'interruzione è in programma per martedì 11 novembre dalle 9 alle 12

Foligno, da fine novembre luminarie accese e torna la casa di Babbo Natale

La giunta comunale ha stabilito, attraverso due diverse delibere, le iniziative in vista delle prossime festività. Per illuminare il centro cittadino e alcune delle principali frazioni, scelte luci a basso consumo energetico

Chiaroscuro ritorna con un evento dal vivo. L’associazione culturale dalla quale nasce la rivista con l’omonimo nome dopo più di due anni torna a farsi sentire con un evento tipico del mood della rivista: la presentazione di libri e autori emergenti. Sabato 8 ottobre, alle 17, nella cornice dello Spazio Astra di Foligno, ci sarà la presentazione del libro “Storia Stupefacente della Filosofia” scritto da Alessandro Paolucci. L’evento sarà l’occasione per presentare anche il nuovo numero in uscita, il 66 che sarà illustrato dal direttore responsabile Alessio Vissani che poi lascerà il testimone all’autrice e scrittrice Arianna Ciancaleoni per l’intervista allo stesso Paolucci. Seguirà il classico firmacopie del libro edito dalla casa editrice Il Saggiatore. “È un orgoglio per noi tornare a presenziare un evento dal vivo – racconta il direttore editoriale Claudio Stella – è passato fin troppo tempo dall’ultimissimo evento e non potevamo che ospitare uno dei nostri autori storici della rivista che ormai sia con il suo profilo social che con la sua carriera da scrittore sta diventando sempre più importante. Da sempre la nostra idea era quella di lanciare giovani del panorama locale impegnati nelle varie arti ed un evento di questo tipo è perfettamente in linea con il nostro credo. Ora che abbiamo ripreso le attività associative durante questo inverno sicuramente continueremo a proporre piccoli eventi spot per coinvolgere la cittadinanza”. 

Articoli correlati