18.5 C
Foligno
sabato, Novembre 1, 2025
HomeEconomiaIl presidente Mattarella assegna a Nemetria la Medaglia di rappresentanza

Il presidente Mattarella assegna a Nemetria la Medaglia di rappresentanza

Pubblicato il 6 Ottobre 2022 08:58 - Modificato il 5 Settembre 2023 10:36

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Foligno, per i musei comunali scatta l’orario invernale

Le nuove fasce orarie per visitare i poli cittadini resteranno in vigore fino al 31 marzo prossimo: ecco tutte le disposizioni

Crisi del commercio, Zuccarini al Pd: “Non accettiamo lezioni da chi è causa dei mali”

Il sindaco di Foligno replica al Partito democratico che, nelle scorse ore, aveva apostrofato l’attuale situazione del centro storico come il “risultato di scelte politiche inadeguate”. Per il primo cittadino “il paziente sarà pure da ‘rivitalizzare’ ma è arrivato moribondo”

San Feliciano, dopo 50 anni si torna a celebrare in cripta

L’occasione sarà la commemorazione dei defunti in programma per domenica 2 novembre alle 7.30. Sabato pomeriggio prevista invece l’esposizione delle centinaia di reliquie dei santi che la cattedrale conserva

Medaglia di rappresentanza del presidente della Repubblica per Nemetria, che torna in questo 2022 con la trentesima conferenza di Etica ed economia. Un riconoscimento, spiegano gli organizzatori, che testimonia il “personale apprezzamento” del capo dello Stato, Sergio Mattarella, “rispetto all’evento ritenuto di rilevante interesse istituzionale, culturale e sociale”. Un evento che, come detto, torna puntuale anche quest’anno con la sua trentesima edizione. La consueta conferenza di Etica ed economia è in agenda per venerdì 14 ottobre, alle 15.30, all’auditorium San Domenico. Tema scelto per l’appuntamento di quest’anno è “La tutela del risparmio come difesa sociale”. “Siamo consapevoli – spiegano dall’organizzazione – che il crescente risparmio privato sia diventato un inalienabile fattore di coesione e sicurezza sociale del sistema italiano e – concludono – vada quindi difeso”. Nemetria, lo ricordiamo, ha portato avanti in questi anni un lungo studio sul rapporto tra etica ed economia. E lo ha fatto chiamando all’appello importanti personalità del panorama scientifico, religioso e politico che dal 1991 si incontrano proprio alle conferenze organizzate annualmente da Nemetria, “ormai annoverata – sottolineano a questo proposito dall’organizzazione – come un luogo di pensiero’ e punto di riferimento nazionale sui temi dell’etica e dell’economia”.

Articoli correlati