23.2 C
Foligno
sabato, Maggio 3, 2025
HomeAttualitàLe potenzialità turistiche della montagna folignate al centro del convegno Rotary

Le potenzialità turistiche della montagna folignate al centro del convegno Rotary

Pubblicato il 28 Settembre 2022 09:49 - Modificato il 5 Settembre 2023 10:37

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Manovra fiscale, il Pd incalza la maggioranza: “Scivoloni di una democrazia svuotata”

Dopo il consiglio comunale aperto del 30 aprile scorso non si è fatta attendere la risposta dei “dem”: denunciata l’assenza di confronto sul bilancio comunale e l’aumento della Tari e chiesto un uso della sala comunale più orientato al dialogo sui problemi della città

Due folignati insigniti della Stella al merito del lavoro

Natascia Massini e Roberto Velotti sono stati tra i 14 umbri che si sono distinti per meriti eccezionali nel corso della loro carriera. Il prefetto Zito: “Rappresentano una straordinaria testimonianza di eccellenza, di abnegazione e di dedizione silenziosa al proprio dovere”

Foligno-Terontola, nei weekend di maggio modifiche alla circolazione ferroviaria 

Previste cancellazioni, limitazioni e variazioni di percorso per consentire i lavori di potenziamento infrastrutturale programmati da Rete ferroviaria italiana. Interessata la tratta tra le stazioni di Ponte San Giovanni e Perugia

“Valorizzazione e sviluppo delle potenzialità turistiche del territorio montano folignate”. È questo il titolo del convegno pubblico che il Rotary Club di Foligno ha organizzato per venerdì 30 settembre alle 17.30 nella Sala Congressi del Guesia Village Hotel di Ponte Santa Lucia. Diversi gli interventi in scaletta. A partecipare, in qualità di relatori, saranno infatti Umberto Tonti, presidente dell’associazione “Rasiglia e le sue sorgenti” e della Fondazione Cassa di Risparmio di Foligno, Sergio Gentili, già presidente dell’Ente Parco di Colfiorito e vicepresidente della Fondazione Carifol, Michela Giuliani, assessore al Turismo del Comune di Foligno, ed Agostino Cetorelli, assessore, invece, al Territorio montano. Sono previsti inoltre gli interventi di Maddalena D’Amico, presidente dell’Associazione Guide Turistiche dell’Umbria, Stefano Paggetti, presidente regionale Fie, Luca Radi, presidente della Pro Foligno, e Francesco Piermarini, presidente dell’associazione “Nel cuore verde dell’Umbria”. E poi ancora, quelli di Tonino Formica, presidente della Comunanza Agraria di Pale, Domenico Lini, vicepresidente della “Sagra della Patata Rossa di Colfiorito” e Pierluigi Mingarelli per “Festa di Scienza e Filosofia”. Il saluto introduttivo sarà portato dal numero uno del Rotary Club Foligno, Gianguido Cucciarelli, mentre Roberto Conticelli, già presidente dell’Ordine dei Giornalisti dell’Umbria, avrà il ruolo di moderatore. Dopo il successo del convegno su “Le infrastrutture al servizio dello sviluppo territoriale di Foligno”, il Rotary Club Foligno si mette dunque ancora una volta al servizio del territorio per portare un contributo di idee e proposte, ponendosi come punto di raccordo tra le istituzioni e la società civile nell’interesse superiore della comunità e del territorio. Già in programma, in questo senso, un incontro pubblico aperto alla cittadinanza, il prossimo 21 ottobre all’Oratorio del Crocifisso, con la presidente della Regione Umbria, Donatella Tesei.

Articoli correlati